A Roma lo scorso fine settimana le batterie hanno alimentato le monoposto di Formula E ma anche un drone Inspire 2 utilizzato per le riprese aeree pre-evento e di contorno.
Si è concluso con un grandissimo riscontro di pubblico il Gran Premio di Formula E che si è disputato a Roma lo scorso sabato 14 Aprile, vinto da Sam Bird su DS Virgin. La Formula E è un campionato del mondo di monoposto alimentate elettricamente, mosse da un motore elettrico che eroga una potenza massima di 270cv in grado di spingerle ad una velocità massima di 225 km/h. Valori che il prossimo anno si incrementeranno rispettivamente a 340cv e circa 300 km/h grazie alle nuove monoposto Gen2 (foto in alto e di seguito) che in molti già chiamano "auto di batman" per via dell'estetica, in particolare del posteriore.
A Roma le riprese aeree di prove e gara della Formula E sono state effettuate con un elicottero e con una lunghissima cable cam, una telecamera stabilizzata montata su un carrello, che percorreva avanti ed indietro circa 500 metri di cavo ad una ventina di metri di altezza, riprendendo dall'alto ampi tratti del tracciato che si sviluppava in poco meno di 3 km nel quartiere dell' EUR passando anche accanto all'obelisco di Marconi situato nell'omonima piazza.
In questa atmosfera elettrica di motor sport non potevano mancare mezzi che sono basati sulla stessa tecnologia elettronica ed elettrica, ovvero i piccoli droni volanti ad uso civile. All' E-Prix di Roma infatti c'erano anche i mezzi di Drone Arezzo che, in collaborazione con Camaleo Eventi di Maurizio Millefiorini, ha esposto ed utilizzato un DJI Inspire 2 dotato di gimbal camera Zenmuse X5S per effettuare riprese aeree per conto dell'ENEL durante i momenti pre-evento che ha attirato 30mila persone e poco più di 1 milione di telespettatori per la diretta della gara trasmessa su Italia 1.
AGGIORNAMENTO. A Roma c'era anche Drone Service che per conto della Mercedes Benz ha girato un video le cui scene aeree sono state riprese con un Inspire 2 e camera Zenmuse X7 (Video a fine articolo).
AGGIORNAMENTO. A Roma c'era anche Drone Service che per conto della Mercedes Benz ha girato un video le cui scene aeree sono state riprese con un Inspire 2 e camera Zenmuse X7 (Video a fine articolo).
[photo credit: Drone Arezzo]
VIDEO - Fomula E Best OF
[A cura di Drone Service]
COMMENTI