Le consegne dei pacchi tramite drone sono una realtà che si sta consolidando nelle zone montane francesi.
E' partito il servizio di consegna pacchi tramite i droni di DPD France, una consociata di DPDgroup, per il recapito aereo dei pacchi via drone in zone montane. I primi giorni di novembre DPD France ha ricevuto l'autorizzazione per la consegna di pacchi di droni su una seconda linea commerciale nell'Isère (sud-est della Francia), che collega Fontanil-Cornillon al villaggio di Mont-Saint-Martin con un viaggio di andata e ritorno di 8 minuti. La consegna tramite drone viene effettuata da una speciale piattaforma di decollo ed atterraggio installata nei furgoni delle consegne.
Nel dicembre 2016, la direzione generale dell'Aviazione civile (DGAC) aveva autorizzato DPDgroup ad effettuare le consegne di pacchi con i droni su una linea commerciale aerea nel Var (sud della Francia) tra Saint-Maximin-la-Sainte Baume e Pourrières. Questa prima linea ha evidenziato i vantaggi della tecnologia dei droni per la consegna dei pacchi in siti isolati. Grazie a questi due anni di attività, le filiali DPDgroup sono in grado di implementare soluzioni per la consegna via drone.
Il decollo e l'atterraggio dei droni avviene da una piattaforma laterale installata sul furgone delle consegne . Durante il suo giro, se il guidatore ha pacchi per i clienti a Mont-Saint-Martin, parcheggia il suo veicolo in un parcheggio dedicato a Fontanil-Cornillon per effettuare in sicurezza le seguenti manovre:
- Dispiega la piattaforma decollo / atterraggio
- Scansiona il pacco;
- Carica il pacco sotto il drone;
- Verificare che l'area intorno al furgone sia libera;
- Richiede l'autorizzazione al decollo dall'operatore Atechsys;
- Attende il decollo del drone.
Durante l'intera missione di consegna, il drone è in modalità di volo completamente automatica, sotto la supervisione remota di un operatore certificato dall'Aviation Safety Agency (DSAC).
Quando i pacchi arrivano a Mont-Saint-Martin, vengono depositati dal drone in un terminal di ricezione installato vicino al municipio, che permette di ricevere e conservare diversi pacchi.
I pacchi vengono depositati in un compartimento che li protegge dalle intemperie.
Una ricevuta di consegna viene inviata via SMS / e-mail a un dipendente del municipio, che è quindi in grado di prelevare il pacco dallo scompartimento proprio come in una cassetta postale e quindi di consegnarlo a mano al destinatario finale.
Elettricamente autonomo con i suoi pannelli solari e collegato tramite WiFi / GSM, il terminale di ricezione consente una consegna sicura evitando tutta la gestione dei droni.
Una volta consegnato il pacco, il drone ritorna al furgone e il corriere può continuare con il suo giro di consegna.
8 minuti col drone contro 30 minuti in auto
Di solito, l'autista deve percorrere 20 km per un viaggio di andata e ritorno della durata di circa 30 minuti per raggiungere Mont-Saint-Martin. Questa nuova linea di consegna aerea con i droni consente ai furgoni di evitare di percorrere le strade di montagna e riduce il tragitto di consegna dei pacchi a 3 km per un volo di andata e ritorno di 8 minuti.
Specifiche tecniche del drone
Capacità operative:- Autonomia: fino a 15 km o circa 45 minuti (a seconda del vento)
- Carico utile: fino a 2 kg Peso a vuoto: 4 kg
- Velocità di crociera: 30 km / h
- 6 motori elettrici
- Telaio in fibra di carbonio
- Elettronica integrata ridondante
- GPS integrato e tracciamento della traiettoria in tempo reale
- Autonomia di trasmissione: fino a 30 km
- Stazione di terra per programmazione e monitoraggio
- Paracadute autonomo
- Sistema collaborativo anticollisione
- Monitoraggio telemetrico
- Telecamera con trasmissione a terra video onboard e registratore di volo
COMMENTI