CONTATTI
Titolare del sito - Sede legale:Danilo Scarato
via XX Settembre 8 - 16121 Genova
P.IVA: 01651030098 - email: info@quadricottero.com
Per rettifiche scrivere a: info@quadricottero.com
Quadricottero News (quadricottero.com) è il web magazine/blog indipendente di riferimento in Italia su droni, tecnologia e mobilità aerea avanzata, aggiornato senza periodicità prestabilita, nato da un' idea di Danilo Scarato che nel 2011 ha registrato il dominio Quadricottero.com. All'epoca i tempi erano immaturi per un web magazine/blog di nicchia, in Italia. La parola drone non veniva ancora utilizzata in questo ambito e i quadricotteri erano quasi esclusivamente utilizzati da una cerchia ristretta di aeromodellisti. A Marzo 2013, dopo i primi segnali di un interesse crescente verso i multirotori anche da parte delle persone comuni, ho creato Quadricottero News, primo sito web/blog in Italia dedicato a fornire informazioni, notizie ed articoli tecnici sui cosiddetti droni. Dopo pochi mesi dalla nascita, sono apparse altre realtà in italiano dedicate ai droni, alcune delle quali certamente ispirate da questo sito.
Quadricottero News (quadricottero.com) è il web magazine/blog indipendente di riferimento in Italia su droni, tecnologia e mobilità aerea avanzata, aggiornato senza periodicità prestabilita, nato da un' idea di Danilo Scarato che nel 2011 ha registrato il dominio Quadricottero.com. All'epoca i tempi erano immaturi per un web magazine/blog di nicchia, in Italia. La parola drone non veniva ancora utilizzata in questo ambito e i quadricotteri erano quasi esclusivamente utilizzati da una cerchia ristretta di aeromodellisti. A Marzo 2013, dopo i primi segnali di un interesse crescente verso i multirotori anche da parte delle persone comuni, ho creato Quadricottero News, primo sito web/blog in Italia dedicato a fornire informazioni, notizie ed articoli tecnici sui cosiddetti droni. Dopo pochi mesi dalla nascita, sono apparse altre realtà in italiano dedicate ai droni, alcune delle quali certamente ispirate da questo sito.
Dal 2013, Quadricottero News si è evoluto da pioniere dell'informazione sui droni in Italia a osservatorio privilegiato della rivoluzione tecnologica che sta ridisegnando i cieli. Accompagno professionisti, appassionati e piloti ricreativi attraverso l'ecosistema in continua espansione della mobilità aerea avanzata.
Dalle applicazioni industriali e di difesa ai velivoli per il trasporto urbano, dalla robotica aerea all'utilizzo ricreativo e sportivo, racconto come la tecnologia dei droni stia trasformando settori strategici: logistica, sicurezza, agricoltura di precisione, monitoraggio ambientale, operazioni militari e tempo libero.
Con oltre un decennio di esperienza, offro analisi approfondite, recensioni tecniche e anticipazioni sui trend del futuro aerospaziale. Un punto di vista autorevole sull'innovazione che vola, dall'hobby alle missioni più complesse, per chi vuole rimanere sempre aggiornato nella nuova era della mobilità tridimensionale.
COLLABORAZIONI
Le collaborazioni sono molto gradite, chiunque può collaborare a questo progetto inviando articoli e/o materiale che saranno pubblicati a suo nome, se il contenuto risulterà in tema con gli argomenti trattati.
COMUNICATI STAMPA
Le aziende che desiderano pubblicare comunicati stampa e/o notizie su nuovi prodotti - aggiornamenti, possono inviare il materiale compilando il form delle segnalazioni o inviando una email all'indirizzo indicato.
Perito Elettronico, realizza il suo primo quadricottero nell'ormai lontano 2007 seguendo un progetto open source tedesco, il progetto UAVP. Poco dopo si dedica al progetto Mikrokopter e nel corso del tempo assembla e pilota svariate piattaforme autopilota. Nel 2010 crea il primo quadricottero Italiano basato su un processore a 32 bit ( progetto Armquad ) scrivendo interamente il firmware di volo. Attualmente Flight & Code Tester del progetto open source Taulabs, fork di OpenPilot. Nel 2013 realizza Quadricottero News. Nel 2014 ha fondato assieme ad altri 7 soci la FIAPR, Federazione Italiana Aeromobili Pilotaggio Remoto, in cui è stato consigliere nell'organo direttivo. Nel 2015 diventa il primo operatore riconosciuto ENAC nella categoria droni da 300 grammi. Dal 2024 anche Training Coordinator di una Scuola di Volo per piloti droni (RE- Entità Riconociuta ENAC), partecipa al Tavolo Tecnico UAS ENAC, relatore in diversi eventi droni e normativa.
Laureato al Politecnico di Milano in ingegneria Aerospaziale, ha un'innata passione per tutto ciò che vola e pratica da 30 anni l'aviazione "in scala 1:1" e da 40 quella in scala ridotta. Pilota e istruttore di UAS, fondatore e amministratore della DXdrone srl e della DXdrone SASU, è oggi è oggi Senior Project Manager presso DELAIR. Da quando i principali Paesi hanno cominciato a regolamentare i "droni" ad uso professionale o ludico, ha offerto anche consulenza tecnica e regolamentare a tutte quelle realtà imprenditoriali che si sono avvicinate al mondo dei "droni" ed hanno sentito il bisogno di apprendere la "mentalità aeronautica" ormai divenuta necessaria per operare con questi meravigliosi mezzi. Nel 2014 è stato fra i fondatori di FIAPR e oggi fa parte del direttivo della sezione SAPR di AOPA Italia.
Dott. Andrea Mochi
Ispettore per Organismo di Ispezione di tipo A (luoghi con pericolo di esplosione, impianti di terra e protezione dalle scariche atmosferiche). Laureato in Economia e Commercio, indirizzo Gestione Aziendale. Sin dalla prima emanazione, studioso del Regolamento Enac e relative Circolari/Linee Guida. Gestisce la Divisione APR di AOPA ITALIA insieme ai colleghi Andrea Torri, Andrea Fanelli, Mario Reatti. Relatore in alcuni incontri informativi (Rotary Club BS Sud-ovest, ISS B. Pascal, etc...). Consulente per diversi Operatori italiani, anche Istituzionali, tra i quali la Polizia Locale di Brescia. Operatore abilitato ad operazioni critiche e Pilota CRO. Tra i primi in Italia ad ottenere l'attestato di Pilota APR (Abilitazioni L/Ap, L/Mc CRO, VL/Mc). Istruttore (FI) Piloti APR L/Mc. Disponibile a consulenze inerenti il Regolamento Enac APR e realizzazione di applicazioni con realtà serie e consolidate. Specializzato in operazioni di aerofotogrammetria ed ispezioni.
Titolare del Sito:
Danilo ScaratoPerito Elettronico, realizza il suo primo quadricottero nell'ormai lontano 2007 seguendo un progetto open source tedesco, il progetto UAVP. Poco dopo si dedica al progetto Mikrokopter e nel corso del tempo assembla e pilota svariate piattaforme autopilota. Nel 2010 crea il primo quadricottero Italiano basato su un processore a 32 bit ( progetto Armquad ) scrivendo interamente il firmware di volo. Attualmente Flight & Code Tester del progetto open source Taulabs, fork di OpenPilot. Nel 2013 realizza Quadricottero News. Nel 2014 ha fondato assieme ad altri 7 soci la FIAPR, Federazione Italiana Aeromobili Pilotaggio Remoto, in cui è stato consigliere nell'organo direttivo. Nel 2015 diventa il primo operatore riconosciuto ENAC nella categoria droni da 300 grammi. Dal 2024 anche Training Coordinator di una Scuola di Volo per piloti droni (RE- Entità Riconociuta ENAC), partecipa al Tavolo Tecnico UAS ENAC, relatore in diversi eventi droni e normativa.
CONSULENTI:
Ing. Andrea TorriLaureato al Politecnico di Milano in ingegneria Aerospaziale, ha un'innata passione per tutto ciò che vola e pratica da 30 anni l'aviazione "in scala 1:1" e da 40 quella in scala ridotta. Pilota e istruttore di UAS, fondatore e amministratore della DXdrone srl e della DXdrone SASU, è oggi è oggi Senior Project Manager presso DELAIR. Da quando i principali Paesi hanno cominciato a regolamentare i "droni" ad uso professionale o ludico, ha offerto anche consulenza tecnica e regolamentare a tutte quelle realtà imprenditoriali che si sono avvicinate al mondo dei "droni" ed hanno sentito il bisogno di apprendere la "mentalità aeronautica" ormai divenuta necessaria per operare con questi meravigliosi mezzi. Nel 2014 è stato fra i fondatori di FIAPR e oggi fa parte del direttivo della sezione SAPR di AOPA Italia.
Dott. Andrea Mochi
Ispettore per Organismo di Ispezione di tipo A (luoghi con pericolo di esplosione, impianti di terra e protezione dalle scariche atmosferiche). Laureato in Economia e Commercio, indirizzo Gestione Aziendale. Sin dalla prima emanazione, studioso del Regolamento Enac e relative Circolari/Linee Guida. Gestisce la Divisione APR di AOPA ITALIA insieme ai colleghi Andrea Torri, Andrea Fanelli, Mario Reatti. Relatore in alcuni incontri informativi (Rotary Club BS Sud-ovest, ISS B. Pascal, etc...). Consulente per diversi Operatori italiani, anche Istituzionali, tra i quali la Polizia Locale di Brescia. Operatore abilitato ad operazioni critiche e Pilota CRO. Tra i primi in Italia ad ottenere l'attestato di Pilota APR (Abilitazioni L/Ap, L/Mc CRO, VL/Mc). Istruttore (FI) Piloti APR L/Mc. Disponibile a consulenze inerenti il Regolamento Enac APR e realizzazione di applicazioni con realtà serie e consolidate. Specializzato in operazioni di aerofotogrammetria ed ispezioni.
DISCLAIMER
I contenuti offerti da Quadricottero News, alias di quadricottero.com, sono navigabili liberamente, redatti con la massima cura, diligenza e sottoposti ad un accurato controllo. Quadricottero News tuttavia, declina ogni responsabilità , diretta e indiretta nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terza parte, per eventuali imprecisioni, errori ed omissioni. Così come declina ogni responsabilità per eventuali danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti. Quadricottero News non è responsabile di alcun contenuto collegato a/e dalle proprie pagine. Solamente gli Autori delle Rispettive ne sono responsabili riguardo l’utilizzo più o meno corretto delle informazioni presentate nelle stesse.
All’interno del sito di Quadricottero News sono presenti video provenienti ed ospitati da piattaforme di video hosting come Youtube, Vimeo e altre, che consentono di "embeddare" liberamente i video su siti esterni come questo. La facoltà di rendere disponibile il video ai siti esterni è a discrezione dell'utente iscritto a tali servizi di video hosting il quale ha accettato le condizioni di accesso che, tra le altre cose, lo obbliga a non caricare materiale illegale, pertanto si declina ogni responsabilità in merito al contenuto dei suddetti video, così come ad eventuali violazioni dei diritti di privacy e di copyright presenti nei citati video. Qualora eventuali proprietari dei diritti di articoli e/o immagini e/o video non gradiscano la presenza sul sito di materiale da loro prodotto, o sostengano di non esser stati citati come fonti del contenuto, e’ sufficiente dare comunicazione a info @ quadricottero . com affinché vengano immediatamente presi provvedimenti.
Quadricottero News dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti dai lettori che saranno i soli responsabili delle proprie dichiarazioni, secondo le leggi vigenti in Italia. L'utente si assume piena responsabilità penale e civile in merito all'eventuale contenuto illecito messaggi inviati e da ogni danno eventualmente causato a altri soggetti. Tuttavia proseguendo nella navigazione l'utente / visitatore accetta che Quadricottero News si riserva il diritto di non pubblicare o di rimuovere un commento, a suo insindacabile giudizio, qualora ritenga non appropriato il contenuto dello stesso.
Quadricottero News si riserva diritto di comunicare indirizzi ip e mail dell'autore di un commento in caso di richiesta da parte delle autorità competenti. Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi possessori.
Informativa Privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003): i dati che i partecipanti conferiscono all’atto della compilazione del form "SEGNALAZIONI" sono facoltativi al fine di ricevere la notifica di avvenuta o meno pubblicazione di quanto segnalato. I commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul sito, in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003. Per far valere tali diritti, l'Utente può rivolgersi direttamente al Titolare del Trattamento dei Dati personali all'indirizzo info @ quadricottero . com
Informativa GDPR
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, e i cookie analitici sono resi tecnici perché anonimizzati, mentre i cookie di profilazione sono esclusivamente di terze parti e il lettore può informarsi su come navigare senza che gli siano inviati nel browser nella pagina della Privacy Policy e GDPR. In nessun caso in questo sito saranno richiesti pagamenti ai lettori o richieste di digitare numeri di carte di credito o comunque dati riservati.
Leggi la politica sui cookie che adotta questo sito: Policy Privacy di questo sito in ottemperanza alla direttiva del Garante riguardo i Cookie e alla Conformità al regolamento GDPR
All’interno del sito di Quadricottero News sono presenti video provenienti ed ospitati da piattaforme di video hosting come Youtube, Vimeo e altre, che consentono di "embeddare" liberamente i video su siti esterni come questo. La facoltà di rendere disponibile il video ai siti esterni è a discrezione dell'utente iscritto a tali servizi di video hosting il quale ha accettato le condizioni di accesso che, tra le altre cose, lo obbliga a non caricare materiale illegale, pertanto si declina ogni responsabilità in merito al contenuto dei suddetti video, così come ad eventuali violazioni dei diritti di privacy e di copyright presenti nei citati video. Qualora eventuali proprietari dei diritti di articoli e/o immagini e/o video non gradiscano la presenza sul sito di materiale da loro prodotto, o sostengano di non esser stati citati come fonti del contenuto, e’ sufficiente dare comunicazione a info @ quadricottero . com affinché vengano immediatamente presi provvedimenti.
Quadricottero News dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti dai lettori che saranno i soli responsabili delle proprie dichiarazioni, secondo le leggi vigenti in Italia. L'utente si assume piena responsabilità penale e civile in merito all'eventuale contenuto illecito messaggi inviati e da ogni danno eventualmente causato a altri soggetti. Tuttavia proseguendo nella navigazione l'utente / visitatore accetta che Quadricottero News si riserva il diritto di non pubblicare o di rimuovere un commento, a suo insindacabile giudizio, qualora ritenga non appropriato il contenuto dello stesso.
Quadricottero News si riserva diritto di comunicare indirizzi ip e mail dell'autore di un commento in caso di richiesta da parte delle autorità competenti. Tutti i marchi citati sono di proprietà dei rispettivi possessori.
Informativa Privacy (art.13 D.Lgs. 196/2003): i dati che i partecipanti conferiscono all’atto della compilazione del form "SEGNALAZIONI" sono facoltativi al fine di ricevere la notifica di avvenuta o meno pubblicazione di quanto segnalato. I commenti postati dagli utenti e le informazioni e i dati in esso contenuti non saranno destinati ad altro scopo che alla loro pubblicazione sul sito, in particolare, non ne è prevista l’aggregazione o selezione in specifiche banche dati. Eventuali trattamenti a fini statistici che in futuro possa essere intenzione del sito eseguire saranno condotti esclusivamente su base anonima. Mentre la diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell’utente medesimo, garantiamo che nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. In ogni caso, l’utente ha in ogni momento la possibilità di esercitare i diritti di cui all’ art. 7 del D.Lgs. 196/2003. Per far valere tali diritti, l'Utente può rivolgersi direttamente al Titolare del Trattamento dei Dati personali all'indirizzo info @ quadricottero . com
Informativa GDPR
Questo sito utilizza solo cookie tecnici, e i cookie analitici sono resi tecnici perché anonimizzati, mentre i cookie di profilazione sono esclusivamente di terze parti e il lettore può informarsi su come navigare senza che gli siano inviati nel browser nella pagina della Privacy Policy e GDPR. In nessun caso in questo sito saranno richiesti pagamenti ai lettori o richieste di digitare numeri di carte di credito o comunque dati riservati.
Leggi la politica sui cookie che adotta questo sito: Policy Privacy di questo sito in ottemperanza alla direttiva del Garante riguardo i Cookie e alla Conformità al regolamento GDPR