Dal nuovo centro di addestramento North West Service sono stati emessi i primi nuovi attestati di pilota professionista di drone, quelli che molti chiamano "patentino"
Dal primo luglio 2016 è in vigore il nuovo regime normativo che, per chi desidera diventare pilota professionale di droni ( SAPR ), prevede la frequentazione di appositi corsi presso i nuovi centro di addestramento approvati ENAC e il superamento di un esame di teoria e uno di pratica. Anche i "vecchi" piloti, secondo il regolamento, sono obbligati a convertire il proprio attestato con quello nuovo, entro il 31 dicembre. Una scadenza che dovrebbe essere prorogata dall' ENAC ma che per ora rimane invariata ( leggi anche: Droni, in arrivo proroga su conversione attestati e registrazione vecchi operatori )
La North West Service s.r.l., ATO (Aeronautical Training
Organization) attiva sin dal 2001 a Busano (TO) per la formazione di pilota di
elicotteri, è stata la prima scuola ad aver ricevuto l’autorizzazione ENAC come
nuovo Centro d’Addestramento (ENAC.CA.APR.002) per poter formare piloti di SAPR,
i cosiddetti droni ad uso professionale, conformemente a quanto richiesto dal
nuovo Regolamento ENAC sui mezzi aerei a pilotaggio remoto. Nonostante anche altre scuole abbiano già cominciato a erogare
corsi “ufficiali”, ci risulta che la North West sia il primo centro di
addestramento ad avere la facoltà di produrre i primi veri e propri certificati
APR, assegnando il numero univoco progressivo tramite il sistema informatico
gestito da ENAC stessa.
Dalla North West sono appena usciti i primissimi piloti
italiani “freschi” di nuovo attestato secondo art.21: Andrea Capanna, Tommaso
Codolo (www.dron-e.com), Andrea Fanelli,
Andrea Mochi (www.spaziodrone.it), Mario
Reatti e Andrea Torri (www.dxdrone.com).
Tutti piloti di vecchia data, ben conosciuti nel mondo SAPR e che, alla
possibilità di convertire parte delle proprie “dichiarazioni di competenza
rilasciate dai costruttori”, hanno affiancato l’estensione per Operazioni
Specializzate Critiche e soprattutto ottenuto l’abilitazione per la conduzione
di tipologie di SAPR per i quali la North West è l’unica ad oggi a poter
rilasciare attestati come nel caso della classe “SAPR ad ala fissa oltre i 4kg”:
L/Ap
I citati nuovi piloti si sono detti tutti molto soddisfatti
dell’esperienza con North West Service: in particolare ne è stata apprezzata la
professionalità e la preparazione, soprattutto dal lato regolamentare e
amministrativo. Le pratiche da gestire, i registri da riempire sono tanti e
l’esperienza maturata da una ATO nell’ambito aeronautico tradizionale ha
certamente aiutato in questo senso. Molto pratica è stata la possibilità di
usufruire del ristorante e della foresteria interni alla struttura, permettendo
cosà di minimizzare i tempi morti, gli spostamenti per il pernottamento e
pranzi, e quindi completare il training nel minor tempo possibile, senza spreco
di ore preziose: un plus che piacerà a tutti i professionisti, notoriamente
sempre a corto di tempo
COMMENTI