Il Drone di ABZero è stato ritrovato da una cameriera sul tetto di un Hotel di Riccione domenica sera.
Da Il Resto del Carlino apprendiamo che il drone sperimentale trasporto sangue della start-up pisana ABZero lo scorso weekend sarebbe atterrato bruscamente sul tetto terrazzato dell' Hotel Margareth sul lungomare di Riccione senza causare danni a cose e persone.
Stando alle dichiarazioni, si trattava di un volo di test successivo al volo eseguito con successo venerdì 5 aprile dove secondo RiminiToday il drone sarebbe decollato dal Palazzo del Turismo di Riccione per atterrare nella piazzola elicotteri dell'ospedale Infermi di Rimini. In questo volo di test, a quanto pare eseguito come il precedente in coordinamento con il controllore del traffico aereo, invece qualcosa è andato storto e il drone è stato ritrovato domenica sera (foto in alto) da una cameriera sul tetto dell' Hotel Margareth. A giudicare dalla foto dovrebbe essersi trattato di un atterraggio quantomeno brusco visto che il carrello ha ceduto e che mancano alcuni motori ed eliche.
Stando alle dichiarazioni, si trattava di un volo di test successivo al volo eseguito con successo venerdì 5 aprile dove secondo RiminiToday il drone sarebbe decollato dal Palazzo del Turismo di Riccione per atterrare nella piazzola elicotteri dell'ospedale Infermi di Rimini. In questo volo di test, a quanto pare eseguito come il precedente in coordinamento con il controllore del traffico aereo, invece qualcosa è andato storto e il drone è stato ritrovato domenica sera (foto in alto) da una cameriera sul tetto dell' Hotel Margareth. A giudicare dalla foto dovrebbe essersi trattato di un atterraggio quantomeno brusco visto che il carrello ha ceduto e che mancano alcuni motori ed eliche.
Si parla di un problema causato indirettamente dalla presenza della NO FLY ZONE del sistema geofencing DJI a protezione dell'aeroporto Fellini di Rimini. Il drone come da copione si sarebbe fermato ai suoi confini per poi finire il suo volo sul tetto dell' Hotel Margareth. Per altri dettagli e le dichiarazioni di ABZero vi invitiamo a leggere l'articolo de Il Resto del Carlino - Aggiornamento: leggi le dichiarazioni ufficiali e i dettagli di questo accadimento
![]() |
Il sistema GEO della DJI con la NO FLY ZONE dell' Aeroporto Fellini di Rimini |
Del drone di ABZero e dell' ammirevole iniziativa sul trasporto sangue e organi abbiamo parlato in diverse occasioni, tuttavia ad ottobre 2018 ENAC aveva annunciato verifiche sulla regolarità di un volo simile svolto a Pontedera in quanto all'Ente Nazionale di Aviazione Civile non risultavano attività di sperimentazione in BVLOS (drone condotto fuori dalla linea di vista del pilota) autorizzate. ABZero aveva risposto dichiarando di utilizzare il drone (un DJI matrice 600) in scenario critico standard 03 condotto in VLOS, ovvero a linea di vista del pilota.
Al momento non ci è dato sapere se questi voli di Riccione siano stati condotti a seguito di ottenimento di ulteriore autorizzazione ENAC o se come la volta scorsa siano stati condotti nell'ambito dello scenario critico standard 03. Ricordiamo che lo Scenario Standard 03 prevede l'utilizzo in area urbana di un drone avente un peso massimo al decollo di 10kg con altezza massima limitata a 50m rispetto al suolo e distanza massima orizzontale dal pilota di 100m che deve condurlo a vista (VLOS). I voli dello Scenario Standard 03 non prevedono il sorvolo di persone nell’area delle operazioni a meno che non siano indispensabili alle operazioni e addestrate allo scopo. Sul drone deve essere installato un sistema di terminazione del volo, geofencing e recovery in caso di perdita data link.
COMMENTI