Ecco corso ed esame online per conseguire il cosiddetto Patentino Drone, oggi valido per le operazioni non critiche, da luglio per le Open Category.
Come annunciato, ENAC oggi, 5 marzo 2020, ha attivato la piattaforma in cui ha reso disponibile il corso online e il test online necessario per conseguire l' Attestato di Pilota APR per le operazioni non critiche. Il cosiddetto patentino che con l'attuale regolamento è necessario per pilotare droni fino a 25kg per scopo professionale ma che a partire dal 1 luglio 2020, per effetto del regolamento europeo, sarà obbligatorio per chiunque intenda pilotare un drone sopra i 249 grammi di peso, sia a scopo ludico che professionale, e sarà valido per le categorie Open Category.
- Aggiornamento 25 febbraio 2021: ENAC ha aggiornato la piattaforma d'esame ed ha pubblicato il nuovo corso online. Leggi tutto
Ricordiamo che chi ha già un vecchio attestato in corso di validità non deve conseguire quello online fino a scadenza. Leggi anche: Patentino online per i droni, le informazioni per chi ha il "vecchio" attestato pilota
Il costo è di 31€ e fino al primo luglio sarà da pagare dopo aver superato con successo l'esame. Dopo il 1 luglio 2020 i 31€ euro saranno da pagare prima. L'esame si può ripetere ma c'è un numero massimo di 2 tentativi giornalieri. Se si fallisce 6 volte sarà necessario attendere 30 giorni per riperterlo. Riportiamo di seguito le informazioni ENAC.
Per l’autenticazione degli aspiranti piloti APR (Operazioni non critiche) maggiorenni è necessario dotarsi di SPID (Sistema Pubblico Identità Digitale).
L’autenticazione per gli aspiranti piloti APR (Operazioni non critiche) minorenni avviene tramite l’acquisizione, sulla piattaforma servizi web ENAC, di copia di un documento di riconoscimento valido dell’interessato e del genitore o del tutore o di chi esercita la potestà genitoriale.
Esame
L’esame consiste nel superamento di un test composto da 40 domande a risposta multipla a cui rispondere in un tempo di 60 minuti.
Punteggi:
- Per ogni risposta esatta: 2 punti
- Per ogni risposta non data: 0 punti
- Per ogni risposta errata: -1 punto
L’esame è superato quando il punteggio raggiunto è uguale o maggiore di 60, pari al 75% del punteggio massimo raggiungibile (80 punti).
Regole:
- il candidato ha diritto a due tentativi giornalieri, ossia può tentare di sostenere l'esame per massimo due volte all'interno dello stesso giorno solare;
- se il candidato esaurisce i due tentativi giornalieri a disposizione, sarà abilitato dalla piattaforma a sostenere un nuovo esame non prima di due giorni;
- il candidato ha a disposizione complessivamente sei tentativi senza limiti temporali;
- il candidato che ha raggiunto il numero massimo di sei tentativi a sua disposizione potrà sostenere una nuova prova di esame non prima di trenta giorni solari dalla data dell’ultimo esame fallito, per consentire un adeguato periodo necessario all’approfondimento delle conoscenze richieste.
Pagamento e download certificato
Dopo aver superato con successo l'esame, il candidato è abilitato a effettuare il pagamento online dei diritti ENAC pari a € 31,00.
Confermato l’esito positivo della transazione di pagamento, il candidato può scaricare l'Attestato di Pilota APR (Operazioni non Critiche) dalla piattaforma di servizi Web Online.
Sito ENAC Corso e Test Online patentino drone
L'indirizzo con le spiegazioni sul corso in pdf e il test online per conseguire l'attestato di Pilota APR è il seguente: ENAC Pilota Apr (Operazioni non critiche)
Il corso online in PDF, aggiornato al 1 luglio 2020, è liberamente scaricabile da qua, senza registrazione: Corso Online ENAC Attestato Pilota APR
Il corso online in PDF, aggiornato al 1 luglio 2020, è liberamente scaricabile da qua, senza registrazione: Corso Online ENAC Attestato Pilota APR
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaBisogna procurarsi l'identita elettronica SPID ad esempio alle Poste è gratuito
EliminaIl link riporta l'errore 403 "accesso negato"
RispondiEliminaProbabilmente stanno aggiustando in corsa, se cambierà indirizzo aggiorneremo il link
EliminaConfermo, anche io mi sono registrato con il codice fiscale, ma l'accesso al link indicato riporta 403 accesso negato.
RispondiEliminaCominciamo bene!
Ora funziona tutto, articolo aggiornato con link e anche un video
EliminaNon si riesce ancora ad accedere dopo che dai l'autorizzazione con SPID
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaMa che domande sono???? A parte gli errori ortografici ecc... tante domande hanno veramente poco senso con una conoscenza basilare delle regole del volo per operare in condizioni di sicurezza "non critiche"... mah...
RispondiEliminaIn effetti trovarsi davanti la domanda "In cosa consiste la legge di Murphy?" ,per quanto sia facile la risposta, non è molto attinente con l'argomento.....ho notato anche che alcune domande non si riferiscono per niente al manuale online di 105 pagine da studiare per il corso....per carità non lo voglio "regalato" il patentino....ma datemi tutto il materiale per poter rispondere, anche fossero 1000 pagine......mah.....
EliminaCiao, mi potresti dare il link per scaricare il manuale? grazie
EliminaVero, ho fatto una prima prova e in effetti alcune domande non si trovano nel pdf da studiare.
EliminaPer chi ha fatto il corso nel 2015 (quello con esame finale, visita medica etc etc etc, insomma il primo di tutti) oggi cosa deve fare?
RispondiEliminaSe il tuo attestato non è scaduto puoi continuare ad usarlo. A scadenza dovrai il corso online con test online
Eliminacon spid infocert non riesco a fare l'accesso... succede anche a qualcun altro?
RispondiEliminasi anche a me non funziona con infocert
EliminaANCHE A ME!!
EliminaCome si fà a fare il test ? Dove bisogna entrare per vedere il test ?
RispondiEliminahttps://serviziweb.enac.gov.it/#/login
EliminaInfatti, ho appena finito il test con un punteggio di 72,25 - non l'ho superato per un pelo - molte delle domande poste non trovano riferimenti nel manuale del corso, che ho letto interamente oggi.
RispondiEliminaUn altro appunto, mi è stata bruciata una sessione di test, quindi me ne resta una in meno delle sei previste perché alla quinta domanda il mio bravo Explorer si è chiuso inaspettatamente. I programmatori dell'interfaccia dovrebbero esser in grado di eseguire una verifica di questa problematica e riassegnare le sessioni perse per cause esterne. domani si riprova
RispondiEliminaNon è il solito magna magna?? Poi si accorgono che il sito ha qualche problema.....!??????
RispondiEliminaQualcuno con SPID delle Poste è riuscito a loggarsi?
RispondiEliminaCiao, provato ora a me funziona. Se ti può essere utile io faccio il login tramite inquadramento qrcode da smartphone con app PosteID
EliminaStranamente ora funziona, grazie. da ieri che ci provavo ma mi dava sempre errore.
Eliminamah...
Con lo SPID delle Poste ho effeftuato l'accesso diverse volte senza alcun problema
EliminaDomanda magari sciocca, ma l'attestato ricevuto va portato con sé quando si vola o basta averne copia sul telefono?
RispondiEliminaDovrebbe bastare averlo sul telefone se il qr code risulta leggibile. Perchè il controllo sull'autenticità verrà fatto leggendo il qr-code che rimanda all'elenco piloti tenuto da ENAC. Comunque meglio averlo anche stampato per evitarsi qualsiasi fastidio in caso di controlli.
EliminaOk, grazie mille
EliminaSalve,
RispondiEliminale 40 domande sono sempre le stesse, benchè in ordine diverso volta per volta, oppure cambiano?
Grazie.
Cambiano! Qualcuna magari si ripete, si ripete molto l'assurdità di tante... 😀 Esempio: l'occhio... 1)Percepisce più dell'orecchio 2)Meno dell'orecchio 3)Come l'orecchio. NON STO SCHERZANDO!!!!
EliminaOssignur! ;-)
EliminaComunque grazie.
Cambiano, logico. Ma qualcuna ti ricapita se sei fortunato.
Eliminal'ho trovata anche io ma non so quale risposta è esatta sapresti rispondermi?
EliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
EliminaCiao, ho fatto una prova al volo e non l'ho passato neanch'io! ho fatto 70% ahahah.
RispondiEliminaVolevo chiederti per il discorso assicurazione. Io attualmente dovrei rinnovare l'assicurazione con la FIAM, ma presumo che non sia specifica per i SAPR. Siccome non volo più con aerei o elicotteri, secondo te, meglio non proseguire con questa assicurazione? e dove mi consigli di assicurarmi? grazie
Ciao, ti è mancato poco per passare, probabilmente 1-2 domande giuste. Per l'assicurazione, il regolamento dice che deve essere adatta allo scopo. Quindi se usi droni prettamente a scopo ludico dovrebbe bastare l'assicurazione del capofamiglia se integra anche i droni, ovvero mezzi aerei a pilotaggio remoto in grado di svolgere funzionalità di volo automatico.
EliminaMa una volta passato "l'esame", come si fa ad aggiornare account su d-flight? che tipo di abilitazione è? centro addestramento, nome esaminatore, cosa inserire? grazie
RispondiEliminanessuno sa aiutarmi?
Eliminama si puo fare la registrazione al portale con la posta certificata?
RispondiEliminaQUALCUNO MI PUO AIUTARE PER LINK PER ESAME
RispondiEliminaScusate ma se io sono non residente in Unione Europea , e vengo in italia on in Europa come turista con un drone, dal 1 Luglio posso utilizzarlo oppure devo registrarlo; il manuale parla solo di reigstrazione nello stato membro , ma non indica cosa fare per coloro che non sono residenti in EU.
RispondiEliminaspid fatto su aruba gratis per privati. funziona bene e accesso con sicurezza secondo livello scaricando app arubaotp.
RispondiEliminafunziona bene.
aruba spid ad integrazione, fatto gratis con autenticazione CNS (carta sanitaria) carta attiva con pin e apposito lettore , alrimenti a pagamento pervhe devi utilizzare servizio di riconoscimento facciale.
RispondiEliminaCon spid poste non riesco ad accedere, dopo la conferma da app mi restituisce l’errore impossibile aprire la pagina. Mi potete dare delle indicazioni?
RispondiEliminaHo terminato il test con 30 risposte esatte e 10 di errate; a mio avviso il test doveva esser superato in quanto raggiunto il 75% del punteggio. Niente di fatto la risposta è stata "tentativo fallito in quanto raggiunto il 62.5%: Come mai, non riesco a darmi una spiegazione?!?
RispondiEliminaleggendo le istruzioni hai fatto 60 punti per risposte esatte, meno 10 per risposte sbagliate totale 50. Che su 80 punti (il massimo possibile) fa esattamente il 62,5%
EliminaVOLEVO SAPERE SE POSSO AUTENTICARMI ANCHE CON LA FIRMA DIGITALE GRAZIE
RispondiEliminaHo provato a fare il test.
RispondiEliminaCèra una domanda: Se fa molto freddo, la concentrazione è:
buona
scarsa
discreta
Salve
RispondiEliminavi risulta ci sia un termine temporale entro il quale pagare l'avvenuto conseguimento dell'attestato on line per APR? Io ho superato l'esame ma ancora non ho pagato, per mia scelta... devo farlo entro un certo lasso di tempo, altrimenti mi cancellano la pratica? Grazie
Non credo che puoi attendere per un tempo infinito. Come mai hai scelto di fare l'esame, superarlo e di non pagare i 31€ per ottenere l'attestato?
EliminaAvendo il mini ho preso l'attestato tanto per averlo, ma ancora non ho deciso se formalizzare la questione.
EliminaDal momento sarà valido per 5 anni e che lo hai superato secondo me ti conviene finalizzare. In questo modo avrai l'opportunità di pilotare anche droni > 250 dopo il 1 luglio 2020
EliminaCertamente. Ero solo curioso di sapere se c'era un termine certo per finalizzare.
EliminaHo fatto lo spid infocert e non va proprio, succede anche a voi?
RispondiElimina