Con MagiMask piloti in FPV qualsiasi drone dotato di app
Un visore nato per la realtà aumentata sugli smartphone sta attirando l'interesse di molti utilizzatori di droni. Si tratta di MagiMask, apparso su KickStarter nel 2018, nato da un'idea di Eirik Wahlstrøm e Harald Manheim ed oggi in vendita sul sito ufficiale.
Perchè MagiMask sta riscuotendo successo tra gli utilizzatori di droni
MagiMask si differenzia dai normali visori VR perchè grazie ad una lente speciale, che ha richiesto due anni di sviluppo, permette di visualizzare direttamente qualsiasi app o video mostrato sullo smartphone. Ogni pixel dello smartphone viene visualizzato tramite la lente con un rapporto 1:1. Non c'è bisogno di utilizzare app che sdoppiano l'immagine per renderla compatibile con i normali Visori VR dotati di lente di fresnel.
Con MagiMask il risultato che si ottiene in termini di qualità della visualizzazione dipende dalla risoluzione del display dello smartphone. In ambito droni se abbiamo un ritorno video in full HD, come accade con alcuni droni DJI, con MagiMask visualizziamo il video in full HD. Per verifica abbiamo confrontato il video di ritorno proveniente da un Mavic 2 Pro visualizzato con i DJI Goggles RE con quello visualizzato tramite MagiMask con inserito all'interno lo smartphone e la DJI GO 4. Non abbiamo riscontrato differenze, a parte una copertura parziale dei bordi dell'immagine dovuta alla telemetria e alle informazioni sovraimpresse dalla DJI GO 4.
MagiMask - Pro e Contro nell'utilizzo con i droni
- Esperienza immersiva e di qualità , paragonabile ai Goggles dedicati come i DJI Goggles RE e Goggles V2 che però costano molto di più.
- Grazie alla speciale lente la visualizzazione è uguale a quella che si ottiene guardando direttamente lo smartphone.
- Permesso dal regolamento a patto che accanto al pilota ci sia un osservatore che mantenga il drone a vista (VLOS).
- Utilizzabile con qualsiasi drone che trasmette il video di ritorno su smartphone.
- Funzionerà anche con i futuri droni dal momento che non ha elettronica, nessuna incompatibilità , nessun aggiornamento fw, nessuna batteria che si deteriora etc.
- Buona indossabilità , permette l'utilizzo anche con gli occhiali da vista.
- Qualità video e latenza uguali a quelle sullo smartphone.
- Possibilità di regolare la messa a fuoco cambiando la distanza della lente dallo smartphone.
- Necessità di trovare il giusto cavetto di collegamento tra smartphone e radiocomando dal momento che i cavetti originali in dotazione al drone sono troppo corti.
- Necessarie un po' di prove per trovare il giusto tensionamento delle cinghie nel caso di utilizzo di smartphone grandi e pesanti e/o nel caso si indossino occhiali da vista.
- Necessario aprire la parte anteriore nel caso si debba cambiare qualche impostazione sull'app non replicata dai tasti del radiocomando. Per fare ciò è possibile tenere indossato il visore per agire sull'app con un dito aprendo la zip dalla parte inferiore. Anche da aperto la lente permette di vedere cosa si sta facendo sullo smartphone che resta solidamente ancorato tramite le due clip di aggancio. Togliere le dita dal radiocomando non è un grosso problema per i droni che restano in hovering lasciando gli stick al centro ma è un fattore da tenere in considerazione.
ciao ,quindi con un il mio s10 lite non dovrei avere problemi? lo smartphone entra e si vede tutto lo schermo? ho letto che è consigliato telefono max 6,2 pollici !
RispondiEliminaCiao,io uso uno smartphone da 6,67'' e non ho problemi
EliminaSi, si, tutto molto bello ma quello che non dicono è che la spedizione parte dalla Cina con tutto quello che ne consegue tempi di attesa biblici compresi. Io ho acquistato la magimask in data 26/08/21 che al momento non era in stock ma che è tornata disponibile soltanto 4 giorni dopo, ebbene, a tutt'oggi 28/09/2021 non ho ancora ricevuto niente e controllando la spedizione dal numero di tracking questa risulta partita da Hong Kong, quindi dalla Cina ed è gia qualche giorno che è ferma nei Paesi Bassi, per cui chissà quanto tempo ancora dovrò attendere prima di poter finalmente ricevere l'ordine a dispetto di quanto da loro indicato quantificato in circa 1/2 settimane.
RispondiElimina