Droni in BVLOS, il nuovo scenario PDRA-05 redatto da Jarus ed EASA
I PDRA sono scenari a rischio predeterminato per le operazioni Specific che consentono di utilizzare droni senza marcatura di classe superando i requisiti degli scenari standard europei che invece necessitano di droni con marcatura di classe C5 e C6. L'altra faccia della medaglia dei PDRA è quella che per svolgere la missione è necessario ottenere l'autorizzazione operativa da parte dell'Autorità Aeronautica Nazionale (in Italia ENAC) mentre per svolgere gli Scenari Standard è sufficiente una semplice dichiarazione da parte dell'operatore.
Recentemente Jaurus, in coordinamento con EASA, ha redatto un nuovo PDRA sviluppato per soddisfare la crescente domanda di operazioni con droni (UAS) condotti oltre la linea di vista (BVLOS) in uno spazio aereo non segregato, senza l'utilizzo di osservatori dello spazio aereo, ad una distanza maggiore e con dimensioni più grandi rispetto alle operazioni attualmente coperte dalle normative nazionali, senza attendere il momento in cui diventeranno operativi i servizi U-space per il controllo del traffico e la condivisione dello spazio aereo.
Il nuovo PDRA si chiama 05 ed è basato su SORA versione 2.0. Eventuali future modifiche a questa versione di SORA, come quelle previste per il SORA 2.5 attualmente in consultazione, potranno comportare modifiche al citato PDRA.
Sintetizzando, le caratteristiche principali del PRDA-05, che non prevede la presenza dell'osservatore dello spazio aereo, sono:
- drone con dimensioni massime di 3 metri e energia cinetica trasferita in caso di impatto fino a 34kJ
- conduzione in aree scarsamente popolate
- altezza massima operativa di 110m (con ulteriori metri riservati al buffer di sicurezza fino a 150m totali rispetto alla superficie)
- alla distanza massima determinata da quella raggiungibile dal segnale radio di controllo (Link C2)
- in uno spazio aereo non controllato, con una bassa probabilità di incontrare aeromobili con equipaggio e in modo in cui possa essere rilevato (ad esempio con un ricevitore ADS-B) dall'operatore almeno il 50% degli aeromobili con equipaggio.
- PDRA-S01 (VLOS clone dello scenario standard STS 01 EU per permettere l'uso di droni senza marcatura di classe)
- PDRA-S02 (BVLOS clone dello scenario standard STS 02 EU per permettere l'uso di droni senza marcatura di classe)
- PDRA-G01 (BVLOS area scarsamente popolata max 1km senza osservatore - 2km con oss.)
- PDRA-G02 (BVLOS area scarsamente popolata con zona di volo riservata o segregata)
- PDRA-G03 (BVLOS area scarsamente popolata max 50m di altezza se zona non segregata)
- PDRA-05 (BVLOS con le caratteristiche descritte in questo articolo).
Per le informazioni complete: JARUS PDRA-05 (pdf)
COMMENTI