Grazie ai droni risparmi per 5 milioni £ per il treno ad alta velocità HS2
Balfour Beatty VINCI stima di risparmiare 5 milioni di sterline in cinque anni grazie all'utilizzo dei droni per il progetto HS2. HS2 è il progetto di infrastrutture più grande d'Europa che creerà collegamenti ferroviari ad alta velocità tra Londra, le Midlands e il Nord dell'Inghilterra, con un costo complessivo di 106 miliardi di sterline.
La joint venture Balfour Beatty VINCI (BBV) sta progettando e costruendo la più grande sezione della prima fase di HS2, che copre circa 90 km. Tuttavia, il progetto ha presentato diverse sfide, tra cui la necessità di effettuare rilevamenti regolari ed efficienti per monitorare i progressi e i lavori in corso, il rispetto del budget e del calendario di consegna, nonché la necessità di garantire la sicurezza del personale in cantiere.
Per affrontare queste sfide, BBV ha digitalizzato il progetto utilizzando i droni per effettuare rilevamenti più rapidi, sicuri ed economici. La società ha utilizzato il nuovo DJI Mavic 3 Enterprise al posto del Phantom 4 RTK, cosa che ha ridotto i tempi di rilevamento del 50% grazie alla maggiore durata della batteria, al sensore più grande e al range più ampio di mappatura.
Infatti, il Mavic 3 Enterprise può mappare 9,3 km in un singolo volo di 12 minuti, rispetto ai 29 minuti, in due voli, del P4 RTK. L'utilizzo dei droni ha permesso di effettuare rilevamenti in modo più veloce ed efficiente, riducendo i tempi di lavoro e migliorando la precisione delle misurazioni. Inoltre, l'utilizzo dei droni ha consentito di rimuovere il personale dal rischio di lavorare in zone pericolose, garantendo così una maggiore sicurezza sul cantiere.
Il Mavic 3 Enterprise ha una fotocamera migliorata che consente di creare asset digitali dettagliati e ad alta risoluzione, e ha una "survey grade accuracy" di 20-25mm senza la necessità di punti di controllo. Grazie all'adozione dei droni, BBV ha eliminato 800 giorni di "lavoro a rischio", ha ridotto il numero di visite sul cantiere e ha centralizzato i dati del progetto per un monitoraggio remoto e una migliore collaborazione e presa di decisioni. Ciò ha anche contribuito a ridurre l'impatto ambientale del progetto, riducendo le emissioni di carbonio.
Lee Johnson, Senior Survey Manager per BBV, ha dichiarato che i droni sono stati un vero "game changer" e che consentono di coprire grandi aree in modo efficiente e sicuro, consentendo un notevole risparmio di costi. Infatti, l'utilizzo dei droni permetterà a BBV di risparmiare 5 milioni di sterline nei prossimi cinque anni.
L'utilizzo dei droni rappresenta un importante passo avanti per il progetto HS2 di BBV, dimostrando come l'utilizzo delle tecnologie avanzate possa migliorare notevolmente l'efficienza e la sicurezza sul cantiere, nonché ridurre i costi e l'impatto ambientale del progetto.
Il drone ha fatto 19 km in 12 minuti? 9,3 ad andare e ovviamente 9,3 a tornare essendo percorso lineare? A che velocità viaggiava, riuscendo poi a mantenere 2 mm di accuratezza sulla misura (che vuol dire anche 2 mm di risoluzione dell'immagine, altrimenti chi ha realizzato il video non sa di che parla, confondendo al solito precisione con accuratezza)?
RispondiEliminaIn ogni caso è evidente che sulla mappatura i droni RTK sono di grande utilizzo, perché comunque a livello cartografico non si hanno grandi necessità millimetriche, ma considerando le scale su cui si opera vanno bene anche gli errori centimetrici. Effettivamente le migliori capacità del nuovo Mavic 3 rispetto al Phantom 4 sono oramai evidenti, tenendo comunque conto che si tratta di droni che si portano 6 anni di differenza tecnologica, davvero tanti a questi livelli... Se ripenso al 2016 in questo momento mi sembra la preistoria del mondo dronistico, nonostante fosse appena uscito un drone come il Phantom 4 Pro che io continuo a utilizzare (quando posso in base ai Regolamenti) con grande gioia.
Ciao Simone, così hanno detto: DJI Mavic 3 Enterprise halves drone surveying time compared to Phantom 4 RTK: Mapping 9.3km in a single 12-minute flight, compared to 29 minutes, over two flights, with the P4 RTK. Invece per i 20-25mm: 20-25mm survey-grade accuracy with Mavic 3 Enterprise, without GCPs.
Elimina