Miglioramenti per il drone DJI M300 RTK: più ricezione satellitare e terrain follow
L'aggiornamento firmware ha introdotto diverse nuove funzionalità, tra cui il posizionamento satellitare utilizzando GPS+Galileo+BeiDou, che può aumentare la disponibilità e la velocità di ricerca dei satelliti in presenza di ostacoli che impediscono al ricevitore la piena visibilità della volta celeste.
Stando alle specifiche originarie, che riportavano la ricezione di 4 costellazioni (GPS+GLONASS+BeiDou+Galileo), pare quindi che con questo aggiornamento se non si utilizza la ricezione della costellazione russa GLONASS si possa ottenere il citato miglioramento.
È stato anche aggiunto un nuovo promemoria per la calibrazione dell'IMU in volo manuale quando si utilizza la telecamera Zenmuse L1.
Inoltre, l'aggiornamento ha aggiunto il supporto per il seguimento del terreno (terrain follow) in Smart Oblique, Oblique Photography e Linear Flight tasks, la capacità di eseguire compiti (task) durante il volo per un'efficienza ancora maggiore e la possibilità di creare attività di mappatura o oblique selezionando un'area nella vista mappa. Gli utenti possono anche importare mappe nel formato MBTiles scaricate da Maptiler e personalizzare il livello della mappa nell'app DJI Pilot 2.
E' stata introdotta la crittografia per la modalità di sicurezza di rete nell'app DJI Pilot 2, il che garantisce maggiore sicurezza delle informazioni e la capacità di esportare i log in base ai moduli dell'app.
Gli utenti che desiderano aggiornare il firmware del loro drone devono farlo tramite DJI Assistant 2 o l'app DJI Pilot 2. Inoltre, per utilizzare la nuova funzione di aggiornamento offline, l'app DJI Pilot deve essere aggiornata alla versione 3.0.1.4 o successiva.
Si raccomanda agli utenti di assicurarsi che il drone, il controller remoto, la batteria, la stazione mobile D-RTK 2 (se utilizzata) e qualsiasi payload siano aggiornati all'ultima versione del firmware. Per gli utenti che utilizzano Custom Network RTK, è necessario aggiornare il firmware del drone alla versione v01.00.02.14 o successiva.
Gli utenti che desiderano eseguire il downgrade a una versione precedente del firmware devono prima eseguire il backup dei file di volo per evitare la perdita di dati a causa dell'incompatibilità della versione del database dell'app.
Si segnala che dopo l'aggiornamento del firmware negli Stati Uniti, non è possibile eseguire il downgrade alla versione v04.01.00.00 o inferiore per conformarsi ai requisiti delle politiche degli Stati Uniti.
Gli utenti che utilizzano il Custom Network RTK devono aggiornare il firmware del drone alla versione v01.00.02.14 o successiva. Una volta che il firmware è stato aggiornato, il drone non può tornare alla versione del firmware v01.00.02.11 o precedente.
In generale, questo aggiornamento firmware del drone DJI M300 RTK aggiunge importanti funzionalità che migliorano la sicurezza e l'efficienza delle attività di volo, oltre a migliorare l'esperienza di utilizzo per gli utenti. DJI raccomanda vivamente agli utenti di eseguire l'aggiornamento del firmware per trarre il massimo beneficio dal loro drone DJI M300 RTK.
COMMENTI