Parrot in crescita del 32% nel 2022 grazie ai droni professionali e alle soluzioni di fotogrammetria
Il Gruppo Parrot il 16 marzo ha pubblicato i risultati finanziari del 2022 dove ha registrato un fatturato consolidato di 71,9 milioni con una crescita del 32% (+24% a tassi di cambio costanti). La società ha continuato a capitalizzare sulla strategia avviata alla fine del 2018, focalizzata sull'offerta di hardware e software per il mercato dei droni professionali. Le vendite di droni, principalmente l'ANAFI per la sicurezza (ANAFI USA) e l'ispezione (ANAFI Ai), sono aumentate dell'88% e rappresentano il 55% dei ricavi del gruppo.
Le 11 soluzioni software Pix4D, incentrate sull'analisi delle immagini (fotogrammetria)
Le 11 soluzioni software Pix4D, incentrate sull'analisi delle immagini (fotogrammetria) per la mappatura, l'ispezione, la sicurezza e l'agricoltura di precisione, rappresentano il 45% dei ricavi e sono cresciute del 25%. Sulla base del "New Scope" monitorato dall'inizio del 2022, i ricavi del gruppo ammontano a 70,7 milioni di euro, con una crescita annua del 75% (+64% a tassi di cambio costanti).
Nel 2022, Parrot ha affrontato le sfide legate all'ambiente generale
Nel 2022, Parrot ha affrontato le sfide legate all'ambiente generale (carenza di componenti elettronici e industriali, inflazione, contesto sanitario) per rispondere all'interesse crescente per le sue tecnologie. In linea con il cambiamento del posizionamento del gruppo e il monitoraggio delle sue prestazioni, Parrot ora ha due segmenti operativi: il settore dei droni e il settore della fotogrammetria.
Nel settore dei droni, con ricavi per 39,2 milioni di euro
Nel settore dei droni, con ricavi per 39,2 milioni di euro, è stata registrata una crescita annua dell'88% (+82% a tassi di cambio costanti). Parrot ha risposto alla crescente domanda di droni garantendo gli acquisti e la capacità produttiva.
L'ANAFI USA, concentrato sui mercati della sicurezza e della difesa, è stato acquisito da varie istituzioni nei paesi NATO (tra cui Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Europa settentrionale e Giappone). Con il suo facile dispiegamento, design robusto, affidabilità e alto livello di sicurezza informatica, è il drone leader per le missioni di ricognizione e sorveglianza.Rappresenta la maggior parte delle vendite di droni. Il contesto geopolitico ha evidenziato la natura strategica dei droni e questo rappresenta certamente un fattore accelerante.
L'ANAFI Ai, progettato per i professionisti dell'ispezione e della mappatura
L'ANAFI Ai, progettato per i professionisti dell'ispezione e della mappatura, è stato lanciato commercialmente dal primo trimestre del 2022, sostenuto da una strategia di promozione graduale e dallo sviluppo di servizi clienti professionali in tutto il mondo. Le sue caratteristiche di prestazione, tra cui la precisione delle immagini (sensore da 48 MP), la connettività 4G, le capacità di automazione delle missioni e l'integrazione con i software Pix4D, lo rendono uno strumento ideale per le applicazioni di ispezione e mappatura. L'ANAFI Ai ha registrato un forte interesse nel settore delle infrastrutture, energia, telecomunicazioni, trasporti e costruzioni. Durante l'anno, Parrot ha anche ampliato la sua offerta di accessori e soluzioni di supporto per i suoi droni, al fine di migliorare l'esperienza utente e aumentare la fidelizzazione dei clienti.
Nel settore della fotogrammetria, i ricavi sono cresciuti del 25%
Nel settore della fotogrammetria, i ricavi sono cresciuti del 25% raggiungendo i 32,7 milioni di euro. Le soluzioni software Pix4D hanno beneficiato della crescente domanda di analisi di immagini ad alta precisione e della rapida evoluzione delle tecnologie di mappatura e ispezione. Pix4D ha continuato a espandere il suo portafoglio di prodotti, con l'introduzione di nuove soluzioni per la mappatura 3D, l'analisi delle immagini termiche, la gestione dei dati di droni e la collaborazione in tempo reale. Tra i clienti di Pix4D figurano aziende di costruzione e ingegneria, agricoltura di precisione, servizi di emergenza, agenzie governative e istituzioni accademiche.
Le prospettive di crescita per il Gruppo Parrot rimangono solide
Le prospettive di crescita per il Gruppo Parrot rimangono solide, grazie all'aumento della domanda di droni professionali e alla crescente adozione di tecnologie di fotogrammetria. Parrot continuerà ad investire in ricerca e sviluppo per mantenere la sua posizione di leader nel mercato e fornire soluzioni innovative e affidabili ai suoi clienti. Per il 2023, il gruppo prevede di continuare la sua crescita con un aumento del fatturato compreso tra il 25% e il 30%, sostenuto dall'espansione della sua offerta di prodotti e servizi e dalla penetrazione di nuovi mercati geografici.
Parrot è attento alle questioni legate alla sostenibilità e all'impatto ambientale dei suoi prodotti
Parrot è attento alle questioni legate alla sostenibilità e all'impatto ambientale dei suoi prodotti. L'azienda ha implementato politiche di responsabilità sociale delle imprese (CSR) per ridurre l'impatto ambientale delle sue operazioni e garantire il rispetto delle normative ambientali. Parrot si impegna anche a promuovere l'uso responsabile dei droni, collaborando con le autorità di regolamentazione e fornendo formazione e supporto ai suoi clienti per garantire la sicurezza delle operazioni di volo.
Conclusioni e prospettive future
In conclusione, il Gruppo Parrot ha dimostrato una solida crescita nel 2022, sostenuta dalla crescente domanda di droni professionali e dall'espansione delle soluzioni software Pix4D. L'azienda prevede di continuare a crescere nel 2023 e di espandere ulteriormente la sua presenza nel mercato globale. Grazie all'attenzione per la ricerca e lo sviluppo e all'attenzione per l'impatto ambientale e la sostenibilità, Parrot si posiziona come un leader nel settore dei droni e delle tecnologie di fotogrammetria.
Le prospettive future per Parrot includono lo sviluppo di nuove soluzioni e tecnologie per rispondere alle crescenti esigenze del mercato, l'espansione in nuovi settori applicativi e la penetrazione in nuove aree geografiche. L'azienda continuerà inoltre a collaborare con partner strategici e a lavorare a stretto contatto con i clienti per garantire la massima qualità e l'innovazione dei suoi prodotti e servizi. Per ulteriori informazioni: Parrot 2022 full year earnings (pdf)
COMMENTI