Wing Drone Delivery Network: la rivoluzione della consegna di pacchi
La consegna di pacchi grazie ai droni è ormai una realtà . Diverse aziende in tutto il mondo si stanno impegnando da oltre un decennio per sviluppare tecnologie in grado di far collaborare i droni con i mezzi terrestri per migliorare la consegna nell'ultimo miglio. L'obiettivo finale di Wing, una delle aziende leader nel settore, è quello di consegnare i pacchi in modo efficiente e sicuro, come parte di un sistema logistico automatizzato che muova in routine milioni di pacchi.
L'economia della consegna con i droni migliora notevolmente su larga scala
Secondo Wing, l'economia della consegna con i droni migliora notevolmente su larga scala e tutte le metriche salienti (accesso, sicurezza e sostenibilità ) diventano molto più significative a volumi elevati. Fino ad oggi, l'industria si è concentrata principalmente sulla progettazione, il testing e l'iterazione dei droni, piuttosto che sul trovare il modo migliore di utilizzare l'intera flotta per una consegna efficiente. L'approccio di Wing è diverso: la consegna di pacchi tramite droni su larga scala dovrebbe assomigliare a una rete dati efficiente piuttosto che a un sistema di trasporto tradizionale.
Wing Delivery Network: la piattaforma logistica automatizzata
Wing ha lavorato negli ultimi anni per integrare la consegna tramite droni con le infrastrutture di consegna esistenti per ristoranti e rivenditori. Ha lanciato servizi di consegna dai parcheggi e dai tetti degli edifici, e si è integrato con app di consegna ben note. Ha spostato fino a mille pacchi al giorno in un'area geografica di consegna popolata da oltre 100.000 persone.
Tutti questi sforzi commerciali e di ricerca e sviluppo sono stati diretti principalmente verso lo sviluppo di una piattaforma logistica chiamata Wing Delivery Network: un sistema decentralizzato e automatizzato in grado di supportare la consegna ad alta intensità con i droni su una grande area metropolitana o su regioni meno popolate. La rete è gestita da software di automazione logistica che costantemente alloca le risorse hardware a scala urbana o metropolitana. Il software gestisce tre elementi hardware di base: (1) droni di consegna, (2) "pads", dove i droni decollano, atterrano e ricaricano le batterie tra un viaggio e l'altro, e (3) "AutoLoader" che consente ai nostri partner di caricare automaticamente i pacchi per il ritiro.
Il ritiro al marciapiede grazie all'AutoLoader
"L'infrastruttura leggera di Wing Delivery Network rende facile l'integrazione con le operazioni di vendita al dettaglio esistenti e il supporto in modi nuovi ed interessanti. Il nostro AutoLoader consente ai nostri droni di effettuare un servizio che sta diventando estremamente popolare - il ritiro al marciapiede - per conto del consumatore, senza alcun lavoro aggiuntivo per i dipendenti del negozio." spiega Wing. L'AutoLoader include uno spazio dove gli impiegati del negozio possono fissare i pacchi senza dover aspettare l'arrivo del drone. Una volta che il sistema conferma che un pacco è stato lasciato, viene inviato un drone a ritirarlo e poi a consegnarlo al cliente. Non è necessaria alcuna connessione elettrica o dati.
Drone delivery su larga scala: il futuro della logistica
I droni all'interno della Wing Delivery Network possono ritirare, consegnare, viaggiare e ricaricarsi. Ad esempio, con più punti di ricarica, avranno la flessibilità di soddisfare i picchi di domanda dei consumatori in tutta la città . Le posizioni dei pads possono essere facilmente aggiunte, con i droni stessi utilizzati come strumenti di rilevamento per aggiornare ed espandere la rete.
L'automazione di Wing Delivery Network rende molto facile la distribuzione e la manutenzione. Per le aziende e altre organizzazioni, l'integrazione della consegna tramite droni nell'ultimo miglio può essere semplice come ordinare i droni, accenderli e farli connettere alla rete. "Invece di concentrarsi su un singolo drone o consegna, i nostri piloti possono supervisionare flotte di droni di consegna autonomi per garantire che operino in modo sicuro ed efficiente. Wing Delivery Network può anche aiutare ad automatizzare la conformità alla normativa: ogni volta che un drone viene acceso, verifica che sia nel posto giusto, abbia il software giusto e sia pronto e approvato per volare." afferma Wing.
Pianificazione e futuro
Wing ha pianificato di lanciare elementi delle capacità di Wing Delivery Network nei prossimi 12 mesi e di sperimentarli in nuove località in tutto il mondo quest'anno. "Entro la metà del 2024, ci aspettiamo che il nostro sistema sia in grado di gestire milioni di consegne per milioni di consumatori a un costo inferiore per consegna rispetto al trasporto su strada per la consegna rapida di pacchi piccoli" conclude Wing.
COMMENTI