Vuoi perchè sono piccoli e leggeri vuoi perchè sono economici, quasi alla portata di tutti, i mini multirotori stanno avendo sempre più successo soprattutto per quanto riguarda l'ambito ludico ma anche sportivo, come dimostra l'ottima riuscita della gara in FPV Racing che si è svolta lo scorso week end al Ferrara Drone Show. Sull'onda di questo crescente interesse, l'azienda milanese Project EMS ha organizzato un corso per imparare a costruire mini quadricotteri di classe 250, di seguito il comunicato ufficiale:
Flight Control Board, Regolazione dei PID, volo con il barometro, FPV? Questi termini non vi
sono familiari ma volete iniziare a costruire il vostro Drone? Allora il nostro corso è quello
che fa per voi.
Si è appena conclusa la seconda edizione del corso di costruzione Droni. In questa
edizione abbiamo deciso di far costruire ai partecipanti dei Droni di classe 250.
Lasciate che vi introduca il nostro corso:
Il corso prevede una parte introduttiva generale e una parte pratica in cui ognuno
assemblerà il proprio Drone. I componenti per l'assemblaggio del Drone verranno forniti sul
luogo. Il corso sarà Hands-on-Table e prevederà l'uso di colla e cacciavite. A fine corso
ciascun partecipante potrà portare con se' il Drone assemblato e programmato durante il
corso.
Il corso è a numero chiuso e limitato: sono infatti 6 i posti disponibili, per permettere una
maggiore assistenza nella creazione del proprio drone.
Il programma del corso prevede:
- Briefing di inizio corso
- Introduzione alla normativa ENAC: quando si può volare con gli aeromodelli?
- Introduzione alla costruzione Droni: i componenti principali • Introduzione alla costruzione Droni: la Flight Control Board
- Hands-On-Table assemblaggio del Drone
- Programmazione del Drone (settagio FCB, PID, Bind della trasmittente)
- Test pratici di fine giornata
- Rilascio attestato di partecipazione
COMMENTI