Uso illecito dei Droni, quali responsabilità per i committenti?

Quali sono le responsabilità dei committenti, sia privati che pubbliche amministrazioni, quando incaricano o acquistano servizi aerei effettuati con i droni dai cosiddetti operatori abusivi? Il parere dell' Avv. Giovanni Battista Gallus.


Con l'obiettivo di informare piloti e committenti dei rischi che corrono in caso di lavoro abusivo e/o non conforme al Regolamento Enac, la FIAPR ha chiesto ad un esperto legale, l'Avv. Giovanni Battista Gallus, di specificare i rischi a cui incorre il committente quando divulga video e da incarico ad un pilota senza averne verificato titolo o senza vi siano assicurazione e/o analisi del rischio. Si apre così nel dipartimento Safety&Security e Regolamentazione di FIAPR un gruppo tecnico scientifico volto alla verifica della norma e a rispondere agli eventuali quesiti anche posti da Comuni, Regioni e ordini professionali che vogliano comprendere la norma e le sanzioni applicabili ai droni.

Uso illecito di droni: quali responsabilità per i committenti?

Avv. Giovanni Battista Gallus
LLM Master of Laws - Dottore di ricerca - ISO 27001 Lead Auditor

Oramai i droni sono ubiqui: nessun “giorno più bello” sembra davvero tale senza riprese a mezzo drone, e nessuna manifestazione può dirsi importante se non è ripresa dall’aria. E che dire delle spettacolari immagini di sorvoli in città, pubblicate su tanti portali nazionali? O delle riprese riutilizzate anche dalle televisioni, locali o nazionali?

Gli operatori APR sanno che la maggior parte di queste riprese sono probabilmente effettuate senza il rispetto del Regolamento ENAC, ed anzi il più delle volte da soggetti che non hanno la qualifica di operatore, e che agiscono ben al di là del mero volo esclusivamente ricreativo o sportivo. Queste condotte, in quanto violative appunto delle norme in tema di sicurezza della navigazione, possono integrare fattispecie di reato (quantomeno l’art. 1231 del Codice della Navigazione), o fatti puniti con sanzioni amministrativa pecuniaria (ad esempio la mancata assicurazione, obbligatoria per il lavoro aereo).

Ma molto spesso si pensa: “è un problema del pilota o dell’operatore, io che ho commissionato (o che utilizzo) le immagini non rischio nulla”. Queste affermazioni sono pericolosamente errate, sia per il committente privato, che soprattutto per quello pubblico.

Vediamo di trattare, brevemente, i diversi profili di responsabilità.

Dal punto di vista della responsabilità civile, chi commissiona a qualcuno una prestazione (in questo caso appunto le riprese a mezzo drone), risponde dei danni, in forza del rapporto di preposizione, ai sensi dell’art. 2049 del Codice civile. Se quindi il drone dovesse causare dei danni, ne risponderà non soltanto l’operatore, ma anche il committente, qualora le mansioni o le incombenze affidate abbiano reso possibile o comunque agevolato il comportamento produttivo del danno. Questo ragionamento, peraltro, vale sia per le operazioni “legali” che per quelle “illegali”.

Parimenti il committente risponderà civilmente degli eventuali trattamenti illeciti di dati personali, quale “titolare” del trattamento, salvo che non provi di aver adottato tutte le misure idonee a evitare il danno (art. 15 del Codice della Privacy – D.lgs 196/2003).

Per le sanzioni amministrative pecuniarie l’art. 5 della L. 689/1981 prevede che, quando più persone concorrono in una violazione amministrativa, ciascuna di esse sia passibile di sanzione.

Per quanto riguarda la responsabilità penale, se un soggetto dovesse commissionare a un pilota un volo illegale (perché prevede il sorvolo di assembramenti, perché deve essere effettuato all’interno di una ATZ, e così via), la cui realizzazione venisse a integrare delle fattispecie di reato, anche il committente potrebbe essere chiamato a rispondere degli eventuali reati, assieme al pilota/operatore. E’ vero che il più delle volte si tratta di fattispecie contravvenzionali, ma è altrettanto vero che, comunque, si tratta pur sempre di un procedimento penale.

Violazioni della Privacy

La situazione è ben più grave se vengono commissionate riprese che carpiscano indebitamente immagini attinenti alla vita privata, svolgentesi in luoghi di privato domicilio (e si qualifichino quindi come interferenze illecite ex art. 615 bis c.p.), o che costituiscano un trattamento illecito di dati personali ex art. 167 del Codice della Privacy : in questi casi si tratta di ipotesi delittuose (punite ben più severamente) delle quali potrà essere chiamato a rispondere il committente, laddove venga provato il suo concorso nelle condotte stesse.

Acquisto di riprese illegali

Qualora invece il soggetto non commissionasse le riprese “illegali”, ma si limitasse a acquistarle, allora non risponderà delle fattispecie contravvenzionali relative alla navigazione aerea, ma ben potrebbe rispondere di interferenze illecite nella vita privata (che punisce anche chi rivela o diffonde, mediante qualsiasi mezzo di informazione al pubblico, le notizie o le immagini ottenute indebitamente nei luoghi di privata dimora) o del già richiamato delitto di trattamento illecito di dati personali (laddove sussista il dolo specifico e il “nocumento” richiesti dalla norma).

Quando il committente o l'acquirente è una Pubblica Amministrazione

Più grave è la situazione se a commissionare (o a acquistare le riprese già effettuate) sia una pubblica amministrazione. Non solo potrebbe infatti verificarsi una responsabilità (in capo ai dipendenti pubblici che commissionino un servizio video “illegale”) per le contravvenzioni del codice della navigazione, ma potrebbe anche essere ipotizzabile il delitto di cui all’art. 323 del Codice Penale (abuso d’ufficio), che punisce “il pubblico ufficiale o l'incaricato di pubblico servizio che, nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazione di norme di legge o di regolamento [...] intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale ovvero arreca ad altri un danno ingiusto”.

Commissionare un’attività illecita a terzi da parte di un ente pubblico potrebbe sicuramente integrare una violazione di legge o di regolamento. Naturalmente, trattandosi di un delitto, occorrerà la coscienza e volontà di affidare dei servizi (o acquistare delle riprese) illeciti, e occorrerà altresi che sussista l’intenzionalità dell’ingiusto vantaggio patrimoniale: in altre parole, lo scopo prevalente deve essere non il perseguimento dell’interesse pubblico, ma l’attribuzione dell’ingiusto vantaggio patrimoniale. Non solo: il pagamento di somme per remunerare un’attività illecita potrebbe costituire anche fonte di responsabilità erariale, dinnanzi alla Corte dei Conti.

Fondamentale rivolgersi ad operatori in regola

E’ quindi fondamentale, sia che si commissionino delle riprese, sia che si acquistino le stesse (già realizzate) che ci si assicuri che vengano effettuate, da un operatore professionista, nel pieno rispetto del Regolamento ENAC: le dichiarazioni e le autorizzazioni sono pubblicamente disponibili sul sito dell’ENAC stessa, ed è quindi facile verificare se si tratti di un professionista “a norma” o meno, e quali siano i limiti di operatività.

COMMENTI

🛒 𝐄𝐬𝐚𝐦𝐞 𝐏𝐚𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐃𝐫𝐨𝐧𝐞 𝐀𝟐 𝐎𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 valido in Italia e Europa: PATENTINO A2 🛒 PATENTINO A1/A3 Se vuoi supportarci compra droni o qualsiasi prodotto usando i seguenti link. Grazie al tuo aiuto riceveremo una commissione per il tuo acquisto dallo store, a te non costerà nulla. 🛒AMAZON 🛒DJI Online Ufficiale 🛒 DJI Store Italia - 🛒 AUTEL in Italia - 🛒 BANGGOOD - 🛒 DRONEMASK 2 

Raggiungici su YOUTUBE
Nome

>Drone,1,250 grammi,15,300 grammi,63,3DRobotics,18,6G,1,A2,1,AAM,6,Acqua,1,Action Cam,10,Advanced Air Mobility,23,Aeromobile Giocattolo,1,Aeromobili con equipaggio,1,Aeromodellismo,36,Aeroscope,1,Aerospazio,1,Agricoltura,87,Agricoltura sostenibile,1,Aibotix,3,Air Taxi,1,Amazon,1,Ambiente,3,Anafi,23,Anafi Ai,2,Anafi Mini,1,Anafi Thermal,3,Anafi-Ai,1,Ansv,2,Anti Drone,3,Antidrone,1,APM,9,Apple,1,Apple iPhone X,1,APR,745,Archeologia con i Droni,7,Arducopter,45,Ardupilot,2,Arte,1,Assicurazione,4,Assicurazione. Droni,3,Assorpas,12,Autel,9,Autel Evo 3,2,Autel EVO Lite,1,Autel EVO Mini,2,Autel EVO Nano,3,Autel Robotics,20,Autopilota,9,Bebop,45,Bebop 2,9,Bebop 3,1,Blos,2,BVLOS,52,c-uas,6,C1,1,Camera Drone,1,Camera Termica,7,Campi Fotovoltaici,4,Canon,1,CES2017,4,Cinecopter,2,Cinema,1,Cinematografia,1,Cinewhoop,3,Circle,1,Cobra,1,Consegna,1,consegna sostenibile,1,Consegne aeree,2,Conservazione,1,Corso droni,6,Curiosità,2,D-flight,24,Design,1,DII,1,DIJ,3,DIJ GO,1,Disco,9,DJI,927,DJI Academy,1,DJI Action 2,4,DJI Action 3,1,DJI Air 2S,9,DJI Air2S,3,DJI Automotive,1,DJI Avata,9,DJI Dock,2,DJI Enterprise,18,DJI FLY,6,DJI FPV,25,DJI Goggles,15,DJI Goggles 2,1,DJI Goggles Integra,1,DJI Innovation,20,DJI Innovations,135,DJI Insipre 3,1,DJI Inspire 2,15,DJI Inspire 3,7,DJI M200,1,DJI M30,2,DJI M300 RTK,4,DJI M350 RTK,2,DJI Matrice 30,1,DJI Matrice 300,3,DJI Matrice 300 RTK,2,DJI Matrice 350 RTK,1,DJI Mavic,65,DJI Mavic 2,40,DJI Mavic 2 Enterprise,7,DJI Mavic 2 Enterprise Advanced,2,DJI Mavic 3,25,DJI Mavic 3 Classic,4,DJI Mavic 3 Enterprise,7,DJI Mavic 3 Pro,6,DJI Mavic 3 V2.0,1,DJI Mavic 3T,3,DJI Mavic Air,29,DJI Mavic Air 2,23,DJI Mavic Mini,42,DJI Mavic Mini 2,1,DJI Mavic Pro,15,DJI Mavic Pro 2,4,DJI Mavic Pro II,2,DJI Mavic Pro Platinum,5,DJI Mic,1,DJI MIMO,1,DJI Mini 2,23,DJI Mini 2 SE,1,DJI Mini 3,18,DJI Mini 3 Pro,20,DJI Mini 4,1,DJI Mini SE,5,DJI O3 Air Unit,2,DJI OM 5,1,DJI Osmo Action,7,DJI Osmo Action 3,3,DJI Osmo Mobile 3,2,DJI Osmo Mobile 6,1,DJI OSMO POCKET,19,DJI Phantom,1,DJI Phantom 4,23,DJI Phantom 4 RTK,6,DJI Phantom 5,5,DJI Phantom R,1,DJI Pocket 2,4,DJI RC Motion Controller 2,1,DJI RC Pro,2,DJI RS 3 Mini,1,DJI S800,10,DJI SDK,1,DJI Smart Controller,2,DJI SPARK,68,DJI Tello,3,Dobby,4,Done,2,Draganflyer,4,Drone,4361,drone 250 grammi,16,Drone Cargo,1,Drone Droni,5,drone giocattolo,2,Drone in Sciame,1,Drone Journalism,13,Drone Marino,6,Drone Notizie,1,Drone Patent Trolling,1,drone tethered,1,Drone; Droni,1,Drone; Notizie,1,Drone. DJI,1,Drone. Droni,5,Drone. Hardware,1,Drone. Italia,1,Drone. Notizie,3,DroneMask 2,1,Droni,1544,droni da consegna,1,Droni di Stato,1,Droni in agricoltura,1,Droni modelli,5,Dronie,3,Dronimodellismo,6,Dronitaly,63,Dronitaly 2016,9,EASA,17,EIB,1,Emergenza,8,Enac,206,ENAV,9,Energia Solare,1,esacottero,3,Etica IA,1,Eventi,165,Evento,1,Evidenza,1,EVO 2,11,Evo Lite,3,EVO Max 4T,1,Evo Nano,4,EVO NANO+,4,EVO NANO+. Autel Robotics,1,eVTOL,1,Expodrone,8,F3U,1,FAI,1,Farfalle Monarca,1,Fatshark,1,FIMI,7,FIMI A3,3,Fimi Palm,1,Fimi X8 Mini,7,FIMI X8 SE,12,FIMI X8 SE 2020,4,FIMI X8 V2,1,FIMI X8SE 2022,1,Firmware,21,Fitosanitari,1,FLIR,1,Flyingbasket,1,Ford,1,Formazione,37,Fotografia,6,Fotografia Aerea,1,Fotogrammetria,119,FPV,132,FPV Drone Racing,52,FPV Racing,147,FPV. DJI Goggles Integra,1,Galileo,1,GDU,1,Geologia,3,Geomatica,4,GEPRC,1,Gestione dell'acqua,1,Gimbal,5,Gimbal Brushless,31,GoPro,50,GoPro Hero 4,9,GoPro Hero 5,4,GoPro Hero 6,1,GoPro Hero 7,2,GoPro Hero8,1,GoPro Max,1,GPS,6,Ground Station,4,GSPRO,2,Guida Assistita,1,Guida Autonoma,1,Handheld Gimbal,31,Hardware,490,Hasselblad,1,Helicam,1,Hero 6,1,Hubsan,41,Hubsan Zino 2,1,Imprese e P.A.,1,Incendio,3,Incidente,1,Innovazione,1,Innovazione automobilistica,1,Innovazione Droni,1,inspire 1,2,Inspire 2,5,Insta360,1,Intel,4,Intelligenza artificiale,2,Intergeo,1,InvestEU,1,investimento,1,Irrorazione,2,ispezioni,44,Italdron,7,Italia,2443,JARUS,3,karma,28,Lavoro,6,Lavoro Aereo,48,Le Prove di Quadricottero News,37,Leonardo,4,Libri,1,LiDAR,5,Linux,1,Litchi,1,logistica,1,M300,2,Manifestazione Aerea,1,Mappatura,26,Matrice 100,3,Matrice 200,7,Matrice 300,1,MAV,3,Mavic,1,Mavic Enterprise,1,Mavic Mini 2,2,Mavic Pro,1,Mercato Professionale,1,Mi Drone,3,Mi Drone Mini,2,Micro Drone,3,Micro Droni,31,Microdrones,5,Mikrokopter,25,mini drone,11,Mini Droni,95,MIT,1,MiTu,1,Mobilità Aerea,1,Mobilità Aerea Avanzata,4,Mobilità del futuro,1,Mobilità Elettrica,1,Moni,1,Monitoraggio,215,Monitoraggio delle colture,1,Monitoraggio. Notizie,1,Multirotore,45,Multiwii,4,myUAS,1,Natura,1,Norma,1,Normativa,401,Normativa Droni,227,Normativa Droniblogger,1,Normativa EU,123,Notiizie,2,Notize,16,Notizia,1,Notizie,4314,Notizie. Italia,1,Notizize,2,OnePlus,1,Open Category,2,Open Source,35,Openpilot,8,Orbit,1,OSMO,4,OSMO Mobile 2,4,OSMO Mobile 3,2,Osmo Mobile 4,4,P4 Multispectral,1,Paparazzi,1,Paracadute,6,Parrot,171,Parrot Anafi,29,Parrot. Notizie,1,Payload,2,PERI,1,Phandom,1,Phantom,42,Phantom 3,46,Phantom 3 SE,1,Phantom 4,25,Phantom 4 PRO,5,Phantom RTK,1,Pix4D,1,Pixy,1,Pocket 2,2,Polizia,6,Polizia Locale,1,Post Produzione,11,Prevenzione Incendi,5,primo contatto,33,Privacy,12,Protezione aree sensibili,1,Protezione Civile,5,Quadricottero,280,Quadricottero News,1,Racing,1,Radar per Droni,1,Radio,1,rdcv,5,RDWC,4,Recensione,7,Recensione Droni,36,ReelSteady,1,Regolamento,1,Regolamento Droni,124,Remote ID,1,Restauro,4,Ricerca e Soccorso,154,Rilevamenti,62,Rilevamenti Tecnici,94,Rilevamento,28,Rilevamento Droni,1,Riprese Aeree,311,Risparmio idrico,1,Roma,3,Roma Drone Campus,21,Roma Drone Conference,83,Roma Drone Expo&Show,32,Roma Drone Urbe,13,Ronin 4D,1,Runcam,1,Samsung,1,SAPR News,605,Scatto Remoto,1,Scenari Standard,1,Scuola,98,SDK,1,Selfie,5,senseFly,3,Sicurezza,12,SICUREZZA 2017,1,Sicurezza Aerea,1,Sicurezza stradale,1,Simulatore di volo,6,Simulazione Drone Ribelle,1,Skydio,1,Skydio 2,6,Skydio X2,2,Skypixel,4,Skyrobotic,3,SkytTech2015,1,soccorso,1,Software,201,Solo,7,Soluzioni UAV,1,Sony,1,Sora,3,Sorveglianza,19,Spazio,1,speciale romadrone,5,Specific,9,spettacolo,1,Sport,2,Stampante 3D,6,Syma,5,Tecnica,106,Tecnologia,14,tecnologia elettrica,1,Tecnologia Multispettrale,1,Tecnopolo Roma,1,Telecomunicazioni,1,Televisione,56,TELLO,11,Termocamera,55,Terremoto,1,Topografia,3,Transponder,2,Trasporto con Drone,19,Tutorial,76,TwoDots,1,U-space,11,UAM,8,UAS,14,UAV,1,Università di Pisa,1,Urban Air Mobility,12,USAF,1,Vigili del Fuoco,15,VirtualRobotix,13,Vitus,2,VTOL,3,Wale Watching,3,Walkera,12,Waypoint,1,Wing,1,Wingcopter,1,WRC,2,X8 Mini,1,XAircraft,1,XIAOMI,16,XIAOMI FIMI A3,2,Xiaomi Mi Drone,1,XIAOMI MITU,3,Xiro,2,XK Innovations,1,Yi,1,Yuneec,20,Zanzare,1,Zenmuse X9,1,ZeroTech,1,ZINO,15,Zino 2,1,Zino Mini Pro,14,Zone Geografiche UAS,3,
ltr
item
Quadricottero News: Uso illecito dei Droni, quali responsabilità per i committenti?
Uso illecito dei Droni, quali responsabilità per i committenti?
Quali sono le responsabilità dei committenti, sia privati che pubbliche amministrazioni, quando incaricano o acquistano servizi aerei effettuati con i droni dai cosiddetti operatori abusivi? Il parere dell' Avv. Giovanni Battista Gallus.
https://2.bp.blogspot.com/-h0DT5jaXLJs/WZvputog-fI/AAAAAAAAXps/3s9Cya1-AWgz7SKcgXr3jrxEHW24IqJ9QCLcBGAs/s640/uso%2Billecito%2Bdroni%2Bresponsabilita%2Bcommittente.jpg
https://2.bp.blogspot.com/-h0DT5jaXLJs/WZvputog-fI/AAAAAAAAXps/3s9Cya1-AWgz7SKcgXr3jrxEHW24IqJ9QCLcBGAs/s72-c/uso%2Billecito%2Bdroni%2Bresponsabilita%2Bcommittente.jpg
Quadricottero News
https://www.quadricottero.com/2017/08/uso-illecito-dei-droni-quali.html
https://www.quadricottero.com/
https://www.quadricottero.com/
https://www.quadricottero.com/2017/08/uso-illecito-dei-droni-quali.html
true
82792799756454696
UTF-8
Caricati Tutti i Posts Nessun post trovato VEDI TUTTI Leggi il Resto Rispondi Cancella la Risposta Cancella By Home PAGINE POSTS Vedi Tutti RACCOMANDATO PER TE ETICHETTA ARCHIVIO SEARCH TUTTI I POSTS Non è stato trovato quello che cercavi Torna alla Home Domenica Lunedi Martedi Mercoledi Giovedi Venerdi Sabato Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab Gennaio Febraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Gen Feb Mar Apr Maggio Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic adesso 1 minute fa $$1$$ minutes ago 1 ora fa $$1$$ hours ago Ieri $$1$$ days ago $$1$$ weeks ago più di 5 settimane fa Followers Segui THIS PREMIUM CONTENT IS LOCKED STEP 1: Share to a social network STEP 2: Click the link on your social network Copy All Code Select All Code All codes were copied to your clipboard Can not copy the codes / texts, please press [CTRL]+[C] (or CMD+C with Mac) to copy Table of Content