L'11 settembre entreranno in vigore le nuove regole basiche sui droni pubblicate oggi sulla Gazzetta Ufficiale UE.
E' stato pubblicato oggi, 22 agosto, sulla Gazzetta Ufficiale Europea ed entrerà in vigore l'11 settembre il nuovo regolamento recante regole comuni per la sicurezza aerea (2018/1139) e che istituisce regole basiche per i droni, anche per quelli da 0 a 150 kg che fino ad oggi erano di competenza nazionale, in Italia ENAC. Un passo fondamentale per dare il via al regolamento europeo sui droni che la Commissione EU sta redigendo su indicazioni Opinion 2018 EASA in cui elaborerà norme più dettagliate (Open Category, Specific, Certified) con limiti di altezza e distanza massima rispetto al pilota, stabilirà quali operazioni e quali tipi di droni dovranno essere certificati in base al rischio che comporteranno e altro.
Le norme determineranno inoltre quali operatori dovranno seguire una formazione supplementare ed essere registrati e quali droni dovranno essere dotati di dispositivi supplementari di sicurezza. Le nuove regole basiche sui droni stabiliscono un livello di sicurezza comune in tutta l' UE per droni ed operatori. L'operatore di un drone dovrà essere registrato in appositi elenchi nazionali se utilizzerà uno dei seguenti droni:
- a) aeromobili senza equipaggio che, in caso di impatto, possono trasferire al corpo umano un'energia cinetica superiore a 80 joule;
- b) aeromobili senza equipaggio, il cui utilizzo compo rta rischi per la riservatezza, la protezione dei dati personali, la security o l'ambiente;
- c) aeromobili senza equipaggio, la cui progettazione è soggetta a certificazione ai sensi dell'articolo 56, paragrafo 1;
In base alle nuove regole, i droni dovrebbero essere progettati in modo da poter essere utilizzati senza mettere a repentaglio le persone. In base al rischio connesso, ad esempio al peso del drone o all'area operativa, il drone avrà bisogno di dotarsi di caratteristiche specifiche, come l'atterraggio automatico, nel caso in cui l'operatore perda il contatto con il drone, o i sistemi anticollisione. Gli operatori dei droni avranno l’obbligo di essere a conoscenza di tutte le regole in vigore e essere in grado di operare in sicurezza. Ciò significa che alcuni di loro dovranno seguire un corso di formazione prima di poter utilizzare un drone.
La Gazzetta Ufficiale dell' Unione Europea del 22 Agosto 2018 con il nuovo regolamento UE 2018/1139 contenente regole basiche sui droni è consultabile in italiano a questo LINK (pdf)
COMMENTI