Grazie a questa offerta ed in considerazione del fatto che il Mavic Air 2 manca di alcune funzionalità potrebbe risultare allettante acquistare un Mavic 2 al suo posto.
Compro il nuovo drone Mavic Air 2 a 849€ oppure il Mavic 2 Zoom a 1099€ o il Mavic 2 Pro a 1349€? E' questa la domanda che in molti potrebbero farsi in questi giorni alla luce di due considerazioni. La prima è che, stando alle nostre prove, il Mavic Air 2 risulta essere un ottimo drone, anello di congiunzione tra il mondo ricreativo e professionale, che però presenta alcune mancanze sia dal lato ludico che dal lato pro. Infatti, non si possono collegare i DJI Goggles, non può fare le dirette, non è possibile regolare alcuni parametri del video, velocità gimbal camera e altro che si può apprendere guardando il video seguente.
Tuttavia, l'Air 2 ha il miglior riconoscimento ed evitamento ostacoli in modalità inseguimento (Activetrack Trace) anche se non è dotato di sensori laterali e superiori, inoltre può registrare a 60fps anche in 4K.
Tuttavia, l'Air 2 ha il miglior riconoscimento ed evitamento ostacoli in modalità inseguimento (Activetrack Trace) anche se non è dotato di sensori laterali e superiori, inoltre può registrare a 60fps anche in 4K.
Mavic Air 2 ottime drone con alcune note dolenti. Recensione finale
A livello generale
Mavic 2 Zoom e Mavic 2 Pro sono molto più completi anche se per sfruttarli al massimo è necessaria una certa curva di apprendimento, anche a causa della DJI GO 4 che è più complessa e completa rispetto alla DJI Fly del Mavic Air 2 e certamente meno user friendly. Basti pensare che la DJI GO 4 è in inglese mentre la DJI Fly è italiano. Poca cosa, certo, ma indice della diversa destinazione d'uso pensata dalla DJI per il Mavic Air 2 rispetto al Mavic 2.
La seconda considerazione è che fino al 31 maggio il Mavic 2 è in offerta presso alcuni rivenditori ufficiali DJI italiani come ad esempio DJI-Store.it. E' previsto uno sconto di 150€ per entrambe le versioni.
- Mavic 2 Pro si può comprare a 1349€ (invece che 1499€) - pagina di acquisto.
- Mavic 2 Zoom si può comprare a 1099€ (invece che 1249€) - pagina di acquisto.
- Mavic Air si può comprare a 849€ - pagina di acquisto
Alla luce di queste evidenze, e a seconda delle esigenze personali, potrebbe essere molto allettante acquistare un Mavic 2 al posto del Mavic Air 2, magari lo Zoom se l'intenzione d'uso è prettamente ricreativa.
Io ho già il Mini e l'Air 2. Anche se i prezzi scontati per i Mavic 2 Pro o Zoom sono appetibili preferisco aspettare il Mavic 3. Lo stesso fatto che iniziano a scontare i Mavic 2 è indice che manca poco all'uscita del Navic 3.
RispondiEliminaCiao, si sono d'accordo con te. Avendo già Mavic Mini e Air 2 meglio attendere. Comunque lo sconto è una iniziativa di alcuni rivenditori italiani, non è presente sul sito ufficiale DJI. Motivo per cui non dovrebbe essere un indizio su un'uscita a breve del Mavic 3.
EliminaNon avevo capito che sul Mavic Air 2 non si può regolare la velocità e lo smoothing del gimbal. Se è cosi ci metto proprio una puetra sopra all' Air 2. Poter regolare quei parametri è fondamentale per le riprese video.Finché non verrà implementato non lo compro proprio. Meglio aspettare.
RispondiEliminaPurtruppo al momento è così, non c'è la possibilità. La cosa è strana visto che sul mavic mini con cui si deve usare la DJI Fly è presente la voce. Probabilmente sull' Air 2 verrà aggiunta con i prossimi aggiornamenti firmware
EliminaNon vedo questi sconti...
RispondiElimina