A Dubai si schianta la Moto Drone volante della Polizia con il pilota a bordo che ha seriamente rischiato di essere colpito dalle eliche. Video a fine articolo.
Quando nel 2017 avevamo dato notizia dell'interessamento della Polizia di Dubai per la moto drone Hoverbike realizzata dalla Hoversurf in grado di volare per 25 minuti con un pilota a bordo ad una velocità massima di 70 km/h, avevamo anche detto che non ci sembrava molto sicura soprattutto per le grosse eliche esposte e qualche ondeggiamento di troppo.
La Hoverbike della Hoversurf è basata sulla stessa tecnologia dei droni, in particolare è assimilabile ad un grosso quadricottero e può essere pilotata manualmente da un pilota a bordo oppure da terra tramite radiocomando. La Polizia di Dubai ne ha acquistato alcuni esemplari, pare a 150mila euro l'uno, che periodicamente vengono mostrati assieme ai veicoli stradali della sua flotta: Aston Martin, Bentley, BMW, Bugatti, Veyron, Chevrolet, Chrysler, Dodge, Ferrari, Ford Mustang, Hummer, Lexus, McLaren, Mercedes Benz, Porsche, Rolls Royce. Insomma, una flotta extralusso che fa capire quanto al momento l'operazione Hoverbike sia più mediatica / sperimentale che operativa.
Proprio in uno dei voli sperimentali / dimostrativi è stata confermata la nostra impressione sul fatto che questa moto volante non sembrasse molto sicura. In un video pubblicato ieri dalla stessa Hoverbike su youtube, in modalità non elencata, è stato mostrato un crash molto pericoloso per la persona a bordo.
Dopo il decollo, ad un'altezza di circa 30 metri il barometro ha avuto un problema, stando a quanto ha dichiarato Hoversurf, e dopo alcuni pericolosi ondeggiamenti la moto drone si è praticamente schiantata a terra, anche se a velocità ridotta, con il pilota che ha rischiato seriamente di essere colpito dalle eliche.
Fortunatamente non ci sono state conseguenze per la persona a bordo, stando a quanto ha detto Hoversurf. "La sicurezza è la nostra principale preoccupazione. È grazie a tali incidenti che i nostri progetti stanno diventando più sicuri" ha commentato.
Proprio in uno dei voli sperimentali / dimostrativi è stata confermata la nostra impressione sul fatto che questa moto volante non sembrasse molto sicura. In un video pubblicato ieri dalla stessa Hoverbike su youtube, in modalità non elencata, è stato mostrato un crash molto pericoloso per la persona a bordo.
Dopo il decollo, ad un'altezza di circa 30 metri il barometro ha avuto un problema, stando a quanto ha dichiarato Hoversurf, e dopo alcuni pericolosi ondeggiamenti la moto drone si è praticamente schiantata a terra, anche se a velocità ridotta, con il pilota che ha rischiato seriamente di essere colpito dalle eliche.
Fortunatamente non ci sono state conseguenze per la persona a bordo, stando a quanto ha detto Hoversurf. "La sicurezza è la nostra principale preoccupazione. È grazie a tali incidenti che i nostri progetti stanno diventando più sicuri" ha commentato.
COMMENTI