Ad Autel piace il DJI Mavic 3, il nuovo drone EVO 3 è ancora in progettazione
In un'interessante intervista pubblicata da DroneDJ, Maxwell Lee, direttore generale di Autel Robotics, ha rilasciato alcune dichiarazioni per certi versi sorprendenti. Dopo aver ammesso che l' X-Star (un quadricottero simile al DJI Phantom) non era un drone molto buono tanto che dopo il lancio l'intero team di ricerca e sviluppo è stato licenziato, ha anche detto che EVO 1 non spiccava particolarmente, si trattava di un X-Star pieghevole ed economico ma senza le sue performance ed anche in questo caso è stato licenziato il team di ricerca e sviluppo.
La svolta per Autel Robotics è arrivata con EVO II “Questo è un prodotto di successo. Ha funzionato bene su tutti i fronti: consumatore, impresa, prosumer. Con EVO II abbiamo raggiunto quel livello critico di tecnologia che ci permette di espanderci. Usando questa piattaforma, possiamo realizzare droni più piccoli, droni più grandi, droni più convenienti, qualunque cosa richieda il mercato. Le nuove serie di droni EVO Nano ed EVO Lite sono propaggini della stessa piattaforma." ha detto Maxwell Lee aggiungendo che l' EVO II non è economico per il mercato consumer e per questo motivo è nata la serie EVO Lite, il 30% più leggera dell'EVO II ma con payload (camera) simili e nuovi chip che dovrebbero avere prestazioni di elaborazione migliori.
Per quanto riguarda il nuovo drone EVO III su cui a settembre era uscito un leak che potrebbe aver spinto DJI a lanciare prima del previsto il Mavic 3, Maxwell Lee ha detto che ancora in lavorazione e che le specifiche trapelate non saranno quelle finali. "Stiamo ancora giocando con la tecnologia: sensori Micro Quattro Terzi, otturatore meccanico... Siamo ancora flessibili. L'EVO III uscirà, ma non a breve" ha affermato il direttore generale Autel Robotics aggiungendo: "quindi, se ti piace il Mavic 3, direi di provarci. Non ti fermerei dall'acquistarlo".
Per Maxwell Lee il DJI Mavic 3 è "un fantastico drone prosumer che potenzialmente può essere usato per la mappatura (ndr: attualmente non ha il volo s waypoint e non è supportato dagli gli SDK) e per la sicurezza pubblica (ndr: e ricerca e soccorso grazie alla camera zoom)".
EVO NANO+ il drone prosumer sotto i 250 grammi
Per quanto riguarda i nuovi Evo Nano, Lee ha detto che "gli altri droni sotto i 250 grammi sul mercato possono essere leggeri e compatti, ma non sono strumenti professionali. I nostri test interni hanno dimostrato che il sensore del Nano+ da 1/1,28'' con la matrice RYYB può funzionare alla pari con alcuni degli altri sensori da 1 pollice disponibili sul mercato in questo momento. Questo da solo trasforma il Nano da un drone di livello consumer e conveniente a qualcosa a un drone di livello superiore di tipo prosumer".
Autel EVO NANO e NANO+ prezzi
- EVO NANO Standard 48MP 1/2'' - 649€
- EVO NANO Premium 48MP 1/2'' con 3 batterie caricatore multiplo e borsa - 799€
- EVO NANO+ Standard 50MP 0,8'' - 799€
- EVO NANO+ Premium 50MP 0,8'' con 3 batterie caricatore multiplo e borsa - 949€
AUTEL EVO LITE e LITE+
- EVO Lite Standard 50 MP 0,8'' 1149€
- EVO Lite Premium 50 MP 0,8'' con 3 batterie caricatore multiplo e borsa 1249€
- EVO Lite+ Standard 6K 1'' f:2.8 -f:11 1449€
- EVO Lite+ Premium 6K 1'' f:2.8 -f:11con 3 batterie caricatore multiplo e borsa 1549€
COMMENTI