>Drone,1,250 grammi,14,300 grammi,63,3DRobotics,18,A2,1,AAM,3,Acqua,1,Action Cam,8,Advanced Air Mobility,8,Aeromobile Giocattolo,1,Aeromobili con equipaggio,1,Aeromodellismo,31,Aeroscope,1,Agricoltura,84,Aibotix,3,Ambiente,2,Anafi,23,Anafi Ai,1,Anafi Mini,1,Anafi Thermal,3,Anafi-Ai,1,Ansv,1,APM,9,Apple,1,Apple iPhone X,1,APR,746,Archeologia con i Droni,7,Arducopter,44,Ardupilot,1,Arte,1,Assicurazione,4,Assicurazione. Droni,3,Assorpas,12,Autel,9,Autel Evo 3,1,Autel EVO Lite,1,Autel EVO Mini,2,Autel EVO Nano,3,Autel Robotics,9,Autopilota,9,Bebop,45,Bebop 2,9,Bebop 3,1,Blos,2,BVLOS,39,c-uas,1,Camera Drone,1,Camera Termica,5,Campi Fotovoltaici,3,Canon,1,CES2017,4,Cinecopter,2,Cinewhoop,2,Cobra,1,Corso droni,6,Curiosità ,2,D-flight,15,Design,1,DII,1,DIJ,3,DIJ GO,1,Disco,9,DJI,793,DJI Academy,1,DJI Action 2,4,DJI Action 3,1,DJI Air 2S,7,DJI Air2S,3,DJI Enterprise,13,DJI FLY,6,DJI FPV,21,DJI Goggles,15,DJI Innovation,20,DJI Innovations,135,DJI Inspire 2,15,DJI Inspire 3,1,DJI M200,1,DJI M30,1,DJI Matrice 300,3,DJI Mavic,65,DJI Mavic 2,40,DJI Mavic 2 Enterprise,7,DJI Mavic 2 Enterprise Advanced,2,DJI Mavic 3,18,DJI Mavic Air,28,DJI Mavic Air 2,23,DJI Mavic Mini,42,DJI Mavic Mini 2,1,DJI Mavic Pro,15,DJI Mavic Pro 2,4,DJI Mavic Pro II,2,DJI Mavic Pro Platinum,5,DJI MIMO,1,DJI Mini 2,21,DJI Mini 3,11,DJI Mini 3 Pro,1,DJI Mini SE,4,DJI OM 5,1,DJI Osmo Action,7,DJI Osmo Mobile 3,2,DJI OSMO POCKET,19,DJI Phantom,1,DJI Phantom 4,22,DJI Phantom 4 RTK,6,DJI Phantom 5,5,DJI Phantom R,1,DJI Pocket 2,4,DJI S800,10,DJI Smart Controller,2,DJI SPARK,68,DJI Tello,3,Dobby,4,Done,1,Draganflyer,4,Drone,3990,drone 250 grammi,16,Drone Droni,5,drone giocattolo,2,Drone Journalism,13,Drone Marino,5,Drone Notizie,1,Drone Patent Trolling,1,Drone; Droni,1,Drone; Notizie,1,Drone. DJI,1,Drone. Droni,5,Drone. Hardware,1,Drone. Italia,1,Drone. Notizie,3,Droni,1543,Droni modelli,5,Dronie,3,Dronimodellismo,6,Dronitaly,63,Dronitaly 2016,9,EASA,4,Emergenza,5,Enac,171,ENAV,4,esacottero,3,Eventi,156,Evento,1,Evidenza,1,EVO 2,10,Evo Lite,2,Evo Nano,3,EVO NANO+,4,EVO NANO+. Autel Robotics,1,Expodrone,8,F3U,1,FAI,1,Fatshark,1,FIMI,5,FIMI A3,3,Fimi Palm,1,Fimi X8 Mini,7,FIMI X8 SE,12,FIMI X8 SE 2020,4,FIMI X8SE 2022,1,Firmware,18,FLIR,1,Ford,1,Formazione,37,Fotografia,5,Fotogrammetria,113,FPV,106,FPV Drone Racing,48,FPV Racing,141,GDU,1,Geologia,3,Geomatica,4,Gimbal,5,Gimbal Brushless,31,GoPro,48,GoPro Hero 4,9,GoPro Hero 5,4,GoPro Hero 6,1,GoPro Hero 7,2,GoPro Hero8,1,GoPro Max,1,GPS,5,Ground Station,4,GSPRO,2,Handheld Gimbal,30,Hardware,489,Hasselblad,1,Helicam,1,Hero 6,1,Hubsan,41,Hubsan Zino 2,1,Incendio,3,inspire 1,2,Inspire 2,5,Intel,4,Intergeo,1,ispezioni,40,Italdron,7,Italia,2307,JARUS,1,karma,28,Lavoro,5,Lavoro Aereo,47,Le Prove di Quadricottero News,37,Leonardo,4,Libri,1,LiDAR,3,Linux,1,Litchi,1,M300,2,Manifestazione Aerea,1,Mappatura,24,Matrice 100,3,Matrice 200,7,Matrice 300,1,MAV,3,Mavic,1,Mavic Enterprise,1,Mavic Mini 2,2,Mavic Pro,1,Mi Drone,3,Mi Drone Mini,2,Micro Drone,3,Micro Droni,31,Microdrones,5,Mikrokopter,25,mini drone,11,Mini Droni,95,MiTu,1,Mobilità Elettrica,1,Moni,1,Monitoraggio,211,Monitoraggio. Notizie,1,Multirotore,45,Multiwii,4,myUAS,1,Norma,1,Normativa,402,Normativa Droni,196,Normativa Droniblogger,1,Normativa EU,120,Notiizie,2,Notize,15,Notizie,3939,Notizie. Italia,1,Notizize,2,OnePlus,1,Open Source,35,Openpilot,8,OSMO,4,OSMO Mobile 2,4,OSMO Mobile 3,2,Osmo Mobile 4,4,P4 Multispectral,1,Paparazzi,1,Paracadute,6,Parrot,167,Parrot Anafi,29,Parrot. Notizie,1,Payload,2,PERI,1,Phandom,1,Phantom,42,Phantom 3,46,Phantom 3 SE,1,Phantom 4,25,Phantom 4 PRO,5,Phantom RTK,1,Pix4D,1,Pocket 2,2,Polizia,5,Post Produzione,11,Prevenzione Incendi,5,primo contatto,33,Privacy,12,Protezione Civile,4,Quadricottero,280,Racing,1,Radio,1,rdcv,5,RDWC,4,Recensione,7,Recensione Droni,36,ReelSteady,1,Regolamento,1,Regolamento Droni,91,Remote ID,1,Restauro,4,Ricerca e Soccorso,143,Rilevamenti,59,Rilevamenti Tecnici,93,Rilevamento,28,Riprese Aeree,307,Roma,2,Roma Drone Campus,21,Roma Drone Conference,83,Roma Drone Expo&Show,32,Roma Drone Urbe,13,Runcam,1,Samsung,1,SAPR News,606,Scatto Remoto,1,Scuola,98,Selfie,4,senseFly,3,Sicurezza,11,SICUREZZA 2017,1,Simulatore di volo,6,Skydio,1,Skydio 2,6,Skydio X2,2,Skypixel,3,Skyrobotic,3,SkytTech2015,1,Software,199,Solo,7,Sony,1,Sora,1,Sorveglianza,17,speciale romadrone,5,Specific,3,spettacolo,1,Sport,2,Stampante 3D,6,Syma,5,Tecnica,106,Tecnologia,13,Televisione,56,TELLO,11,Termocamera,51,Terremoto,1,Topografia,3,Transponder,2,Trasporto con Drone,11,Tutorial,76,TwoDots,1,U-space,4,UAM,3,UAS,4,UAV,1,Urban Air Mobility,4,Vigili del Fuoco,13,VirtualRobotix,13,Vitus,2,VTOL,3,Wale Watching,3,Walkera,12,WRC,2,X8 Mini,1,XAircraft,1,XIAOMI,16,XIAOMI FIMI A3,2,Xiaomi Mi Drone,1,XIAOMI MITU,3,Xiro,2,XK Innovations,1,Yi,1,Yuneec,19,ZeroTech,1,ZINO,15,Zino 2,1,Zino Mini Pro,14,
Attenzione all'errore di battitura all'inizio "che abilità "... un accento di troppo...
RispondiEliminaPer il resto, ho abbandonato Android da tempo con i droni DJI, troppo instabile in particolare la DJI Fly, app particolarmente energivora.
Aspetterò serenamente che esca per iOS, in particolare Litchi, app con la quale finalmente Mini 2 diventerà un UAV prosumer e non solo consumer... Soprattutto perché grazie a Ocusync il volo automatico è molto più stabile e sicuro che con il semplice WiFi come accade con il Mavic Mini.
Grazie Simone, io uso litchi per Android e in effetti mi trovo molto bene
EliminaCiao Simone. La mia esperienza personale coincide con la tua, anche se è limitata alla DJIGO4. Abbandonato Android e dedicato il dispositivo al solo pilotaggio, i problemi sono scomparsi al 99.9%.
EliminaCiao Danilo. Non è un problema dei droni attuali senza marcatura, tantomeno di quelli che pesano meno di 250g, ma nella prospettiva della marcatura di classe, hai sentore di come EASA risolverà la questione di FW e SW che cambiano di continuo? E riguardo l'uso di app di terze parti? Si può considerare certificato un sistema che però cambia in alcune sue parti fondamentali (FW e SW) posteriormente alla certificazione, o che viene fatto funzionare con app di terze parti, senza un'ulteriore certificazione?
EliminaCiao Maurizio, per quanto riguarda il FW del produttore non è un problema in quanto il produttore si impegna a non far decadere la marcatura quando rilascia aggiornamenti fw. Per le applicazioni terze parti in effetti potrebbe esserci un problema se l'app va a modificare i requisiti della marcatura ma potrebbe esserci il fw del produttore a garantire che app terze parti non possano modificare i parametri essenziali per mantenere la marcatura.
EliminaGrazie Danilo. Cosa intendi per parametri fondamentali? Tutte le funzioni automatiche, per esempio, in un certo senso, vanno ad alterare le caratteristiche di progetto, perchè il drone esegue un volo prefissato anzichè essere manualmente pilotato, oppure (active track) insegue un oggetto automaticamente, dove entrambe le funzioni non sono state previste dal fabbricante, e non penso solo per questioni di marketing.
EliminaIntendo i requisiti tecnici per la marcatura di classe. Il volo automatico non è vietato, è vietato il volo autonomo. Comunque i requisiti tecnici del 945 sono una cosa, le modalità di conduzione esposti nel 947 sono altra cosa.Per ottenere la marcatura il produttore deve soddisfare i requisiti del 945 dove non vengono vietate funzionalità automatiche, ci sono dei limiti su velocità massima e altezza massima.
EliminaConosco la differenza tra volo autonomo e automatico, e mi risulta che anche il manuale tecnico faccia parte della certificazione. Intendevo dire che una volta certificato un prodotto e rilasciato un manuale di riferimento, aggiungervi caratteristiche come il volo automatico, a me pare che vada ad aggiungere funzionalità NON presenti nel suo manuale e non testate, in sede di verifica del prodotto certificato, funzioni di cui non si può sapere se siano compliant. Ad esempio, il punto 7 (C0), oppure 17 (C1) dell'annex (945/2019), cita un "SE" (if equipped with a follow-me mode...), che io interpreterei come una caratteristica possibile (ma solo se se dichiarata nel manuale del prodotto), ma che va testata in laboratorio per ottenere la certificazione, verificando, appunto se rientra nei limiti e se risponde nei modi previsti. Se una modalità automatica è aggiunta in un secondo tempo, o attraverso un SW di terze parti, come può sapere EASA se il drone certificato "senza", è compliant anche nelle funzioni inserite successivamente (ad esempio se è limitata a 50m e se il pilota può riprender il controllo)? E come la mettiamo col fatto che nel manuale certificato non è presente?
Elimina