Su DMAX arriva un docu-reality sui droni ad uso prettamente professionale. Ad ogni puntata di "Drone Stars, affari al volo" verrà affrontata una missione per portare i droni dove nessuno li ha mai portati prima
I droni in televisione non sono più una novità, diversi servizi giornalistici in passato ne hanno parlato e spesso vengono trasmesse riprese aeree effettuate tramite questi mezzi. Inoltre, le gare di quelli più piccoli, mini quadricotteri racer pilotati in prima persona (FPV), sono sono sempre più coperte televisivamente e in live streaming su internet. Tuttavia, è probabilmente la prima volta che viene prodotta una trasmissione dedicata ai droni ad uso prettamente professionale che fa vedere cosa c'è dietro alle riprese e al lavoro aereo, centrata sulle sfide applicative estreme mostrando cosa possono riuscire ad arrivare a fare questi mezzi pilotati in remoto
Si chiama Drone Stars, Affari al Volo e la prima puntata andrà in onda domani sera, martedi 20, alle 22.55 su DMAX, l'emittente televisiva tematica appartenente a Discovery Channel, presente sul canale 52 del digitale terrestre, canale 136 e 137(+1) Sky e Canale 28 Tivù Sat.
A condurre il drone, affrontando le sfide, saranno Eugenio Somaini e Paolo Brianzoni della VisualWorking, azienda situata nei pressi di Brusio nel Canton Grigioni della Svizzera Italiana, specializzata nella produzione di immagini aeree e comunicazione visiva d'impatto.
"Drone Stars" è il primo docu-reality che entra nella vita di chi pensa, respira e mangia droni. Paolo ed Eugenio sono due montanari pazzi e visionari che hanno trasformato la loro passione per la tecnologia e per i droni nel business del futuro, portando i loro multicotteri dove nessun elicottero potrebbe volare. Nel 2009 hanno deciso di creare una società specializzata in riprese estreme e spettacolari. Fin da subito hanno scelto di specializzarsi nell'utilizzo dei droni, macchine tecnologicamente molto evolute e complesse da manovrare che, se messe nelle mani giuste, posso raggiungere location uniche regalando punti di vista finora impensabili. Hanno un sogno: comprare un elicottero vero! Obiettivo molto ambizioso, ma non per loro, che abitualmente puntano all'impossibile. Per questo sono costantemente a caccia di nuovi clienti e nuovi affari." spiega DMAX nel lancio.
Se tutto andrà per il meglio sono previste 10 puntate per il 2017. Appuntamento quindi a domani sera davanti alla tv.
Aggiornamento 21 dicembre: per chi l'avesse persa, di seguito la prima puntata andata in onda su DMAX
"Drone Stars" è il primo docu-reality che entra nella vita di chi pensa, respira e mangia droni. Paolo ed Eugenio sono due montanari pazzi e visionari che hanno trasformato la loro passione per la tecnologia e per i droni nel business del futuro, portando i loro multicotteri dove nessun elicottero potrebbe volare. Nel 2009 hanno deciso di creare una società specializzata in riprese estreme e spettacolari. Fin da subito hanno scelto di specializzarsi nell'utilizzo dei droni, macchine tecnologicamente molto evolute e complesse da manovrare che, se messe nelle mani giuste, posso raggiungere location uniche regalando punti di vista finora impensabili. Hanno un sogno: comprare un elicottero vero! Obiettivo molto ambizioso, ma non per loro, che abitualmente puntano all'impossibile. Per questo sono costantemente a caccia di nuovi clienti e nuovi affari." spiega DMAX nel lancio.
Se tutto andrà per il meglio sono previste 10 puntate per il 2017. Appuntamento quindi a domani sera davanti alla tv.
Aggiornamento 21 dicembre: per chi l'avesse persa, di seguito la prima puntata andata in onda su DMAX
COMMENTI