Grazie a questo accordo chiunque può inviare a Drone Base brevi filmati aerei delle città con la speranza che siano scelti da Getty Images e ricevere royalties ad ogni acquisto. Ma attenzione alle normative.
Il famosissimo provider di immagini e comunicazione visiva, Getty Images ha raggiunto un accordo con Drone Base per inserire nel proprio catalogo di vendita video aerei a 4K di scenari urbani. Gli utenti di Drone Base, un servizio che mette in contatto piloti di droni con i clienti interessati ad acquistare immagini aeree, possono inviare alla piattaforma online video realizzati tramite droni di paesaggi e scenari cittadini nell'ambito della "Getty Mission" che prevede il requisito di una definizione a 4K con una durata dai 10 ai 45 secondi, in formato mov.
Naturalmente, i video dovranno essere creativi ed interessanti per essere scelti ed inseriti nel catalogo di Getty Images. A quel punto, ogni volta che il video verrà acquistato da qualcuno dei milioni di utenti Getty l'autore riceverà una royalties. Questo accordo è relativo all'iniziativa Getty Cityscapes 2017 che intende raccogliere e vendere le migliori immagini aeree delle città di tutto il mondo.
Chiaramente, impiegare un drone in città non è un'azione delle più semplici dal punto di vista normativo. In Italia soltanto gli operatori autorizzati ENAC alle operazioni critiche, come i recenti scenari standard, possono condurre un drone in città rispettando il regolamento sui mezzi aerei a pilotaggio remoto, le regole di circolazione aeronautica e le eventuali disposizioni locali senza tralasciare gli aspetti relativi alla privacy.
In alternativa agli scenari standard, in città possono essere utilizzati anche i droni appartenenti alla particolare categoria "300 grammi", con cui tutte le operazioni diventano non critiche, da un'operatore riconosciuto ENAC. Tuttavia, al momento non abbiamo notizie sull'esistenza di mezzi da 300 grammi in grado di girare filmati a 4K con la qualità necessaria a questa iniziativa.
In alternativa agli scenari standard, in città possono essere utilizzati anche i droni appartenenti alla particolare categoria "300 grammi", con cui tutte le operazioni diventano non critiche, da un'operatore riconosciuto ENAC. Tuttavia, al momento non abbiamo notizie sull'esistenza di mezzi da 300 grammi in grado di girare filmati a 4K con la qualità necessaria a questa iniziativa.
Se avete i requisiti potete registrarvi su Drone Base e inviare i vostri video con la speranza che vengano selezionati da Getty Images ed inseriti a catalogo.
COMMENTI