Droni: novità di inizio anno da DJI e Autel Robotics
Nuovo anno e nuovi prodotti in arrivo da parte dei due costruttori principali che si contendono la fetta più grande del mercato consumer, pro-sumer e professionale dei droni ovvero DJI e Autel Robotics.
Le novità DJI di inizio 2023
Per quanto riguarda DJI non si tratta di un annuncio ufficiale, tuttavia sui registri FCC, la Commissione Federale per le Comunicazioni degli Stati Uniti, sono state pubblicate le certificazioni del RC Motion 2 e dei Goggles SE.
Secondo i rumors, i Goggles SE dovrebbero essere una versione semplificata dei Goggles 2, privi del touchpad e della possibilità dell'Head Tracking, la funzione che permette il controllo, muovendo la testa, dell'inclinazione del gimbal camera e dell'orientamento del drone sull'asse dello yaw. I Goggles SE, visto il presumibile costo inferiore rispetto ai Goggles 2, potrebbero essere la soluzione ideale per i droni FPV che montano la nuova DJI O3 Air Unit.
Invece, non siamo riusciti a reperire indiscrezioni sul DJI RC Motion 2. Sarebbe interessante se potesse avere la possibilità di gestire il volo laterale (destra-sinistra senza avanzare) del DJI Avata, facoltà che con l'attuale Motion Controller viene preclusa. Con questa funzionalità si potrebbero condurre delle orbite intorno ad un soggetto (POI) da mantenere inquadrato, cosa che con l'attuale motion controller si può fare soltanto aggiungendo il controllo con la testa (il citato Head Tracking) come mostriamo nel seguente video. Manovre che naturalmente si possono sempre compiere con il radiocomando, l'ancora introvabile Remote Controller 2.
Le novità Autel Robotics di inizio 2023
Con lo slogan "incontra il massimo, raggiungi nuove frontiere" Autel Robotics ha pubblicato un teaser in cui fa sapere che in occasione della sua partecipazione al Consumer Electronics Show (CES) 2023, che si terrà tra pochi giorni a Las Vegas, presenterà un nuovo prodotto. L'immagine diffusa ritrae quella che sembra essere una lente fisheye, come quelle presenti sulle camere a 360°. Potrebbe trattarsi del nuovo drone EVO 3. Infatti, a nostro parere il dettaglio della camera fisheye somiglia parecchio a quelle presenti nelle foto di un prototipo di EVO 3 trapelate nel 2021 in cui si parlava anche di una versione con una camera 4/3'' come quella che equipaggia Mavic 3 - Leggi l'articolo su EVO 3.
Tra pochi giorni Autel Robotics presenterà davvero l'EVO 3? (da non confondere con l'EVO II V3 lanciato recentemente - video a fine articolo). Quali caratteristiche e prezzi avranno i Goggles SE e l' RC Motion 2 di DJI? Per saperne di più non resta che aspettare, nel frattempo auguriamo a tutti i nostri lettori un proficuo ed entusiasmante 2023. Buon Anno!
COMMENTI