ATOM di Potensic: il nuovo drone C0 con riprese 4K che vuole battere DJI
Con il nuovo drone ATOM che ha presentato ieri, Potensic alza il livello della competizione con i famosi droni ultra leggeri DJI della serie Mini. Proprio come i DJI Mini 1,2 e Mini 3, l'ATOM è un drone portatile e pieghevole che pesa meno di 249g entrando nella fascia più agevolata dalle normative droni, sia europee che mondiali.
L'ATOM e rivolto agli stessi utenti hobbisti e creatori di contenuti alla ricerca di un drone facile da trasportare, con una buona fotocamera integrata. Con funzionalità avanzate come riprese 4K, modalità QuickShots, tracciamento del soggetto e un'autonomia di volo interessante, l'ATOM si propone come un'alternativa ai droni DJI Mini entry level.
Il design dell'ATOM è simile al suo predecessore ATOM SE, ma presenta un gimbal camera migliorato e numerose funzionalità di volo intelligenti avanzate, che lo rendono più accattivante.
La seconda versione del drone ATOM ha subito una serie di aggiornamenti, il più importante dei quali è il gimbal camera stabilizzato su 3 assi e la tecnologia di trasmissione PixSnyc 3.0, che offre un raggio di controllo di 6 km (ricordiamo che per questa categoria di droni è obbligatorio il volo a vista) e promette video stabili nella maggior parte delle condizioni di ripresa con una bassa latenza del ritorno video in HD. Sono incluse funzionalità creative come QuickShots, Intelligent Visual Tracking e impostazioni di precisione della fotocamera tramite la fotocamera 4K. Inoltre, l'ATOM è anche compatibile con quasi tutti gli accessori del drone di prima generazione.
Caratteristiche principali
L'ATOM presenta diverse funzionalità che lo rendono facile da usare e versatile. Alcune delle sue caratteristiche includono:
- Imaging di alta qualità: una fotocamera gimbal a 3 assi e sensore CMOS Sony in grado di registrare video 4K/30fps e foto da 12MP, il gimbal può inclinarsi da +20° a -90°
- Tracciamento visivo intelligente: L'ATOM presenta un nuovo algoritmo in grado di riconoscere il soggetto in movimento seguendolo e di eseguire un orbita intorno con grande facilità.
- Posizionamento GPS migliorato: dotato di un ricevitore GNSS u-blox ultrasensibile con le seguenti percentuali di miglioramento:
- Velocità di acquisizione GPS in avvio a freddo: 25% ⬆
- Immunità alle interferenze: 30% ⬆
- Precisione di posizionamento: 40% ⬆
- Supporta 4 costellazioni: GPS + GLONASS + Galileo + BeiDou
- Funzioni di volo intelligenti: QuickShots e Intelligent Visual Tracking offrono possibilità di ripresa creative.
- Tecnologia di trasmissione Potensic PixSync 3.0: distanza massima di trasmissione video fino a 6 km.
- Tempo di volo prolungato: offre un tempo di volo massimo di 32 minuti; Hub di ricarica rapida opzionale disponibile, ricarica completamente 3 batterie in circa 1,5 ore.
- Resistenza al vento di livello 5: a una velocità del vento di 10,7 m/s, l'ATOM può comunque librarsi in modo stabile e mantenere le immagini stabili.
- Controlli di volo intuitivi: decollo e atterraggio con un solo tocco, hovering stabile, funzione di ritorno a casa.
Specifiche tecniche
- Peso: <249g
- Dimensioni: dimensioni piegato: 88x143x58 mm; dimensioni aperto (eliche incluse): 300x242x58 mm; dimensioni aperto (eliche escluse): 210x152x58 mm
- Range di inclinazione gimbal camera: +20° ~ -90°
- CMOS: 1/3"
- Pixel effettivi: 12MP
- Risoluzione video: 4K@30/25/24fps; 2.7K@30/25/24fps; 1080P&60/50/30/25/24fps
- Risoluzione foto: 4608*2592
- Formato video: MP4 (H.264)
- Capacità batteria: 2230 mAh
- Gamma ISO: 100 ~ 6400
- Velocità otturatore elettronico: 1/24 s ~ 1/25000s
- FOV: 78°
- Apertura: 2
- Formato immagine: JPG/JPG+RAW(DNG)
- Frequenza di funzionamento: 2.4 GHz
- Distanza massima di trasmissione (senza ostacoli, senza interferenze): 6 km
- Velocità massima del vento tollerata: Livello 5
- Altezza massima di volo: 120m
- Dimensioni dispositivo mobile supportato: Lunghezza: 160mm, Larghezza: 100mm, Spessore: 6.5mm-8.5mm
Potensic ATOM marcatura C0 del regolamento EU
Dando uno sguardo alle specifiche tecniche, si può notare che l'altezza massima di volo del Potensic ATOM è limitata a 120 metri, come prescritto dal regolamento europeo 945/2019 per i droni appartenenti alla classe C0. Questa classificazione significa che l'ATOM potrà continuare ad essere utilizzato senza la necessità di conseguire il cosiddetto "patentino drone", con la possibilità di sorvolare liberamente persone non informate della presenza del drone stesso.
L'ATOM potrà essere impiegato anche in contesti urbani, a patto che non vi siano divieti specifici nelle zone geografiche UAS pubblicate sulla piattaforma web d-flight. È comunque necessario che l'operatore applichi sull'ATOM il QR Code di registrazione operatore ottenuto tramite d-flight ed abbia un'assicurazione adeguata per questo tipo di attività.
La conferma della classificazione C0 arriva dal manuale d'uso del drone dove è riportato il simbolo identificativo di questa classe.
Prezzi
I prezzi partono da 319.99€ per la versione standard. La versione Fly More Combo costa 419,99€
Già disponibile sul sito ufficiale, a breve dovrebbe essere acquistabile anche sulla pagina Potensic di Amazon Italia
COMMENTI